![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Autore |
Messaggio |
Poiesis
Iscritto il: 23/11/2011, 20:28 Messaggi: 52
|
D'accordo,Tsuna,la tua risposta dà ora l'opportunità di una visione più complessiva delle cose e spero che non abbia ad aversi più alcuna acredine fra noi,se mai ce ne siano state...adesso...scusa per l'ulteriore domanda...ma la cottura della cagliata,per il caciocavallo,per quale temperatura la consigli?44°C-45°C?E la rottura della cagliata?A chicco di mais?
|
29/11/2011, 17:05 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Poiesis
Iscritto il: 23/11/2011, 20:28 Messaggi: 52
|
Comunque mi scuso,evito ora di porre una discussione intorno al caciocavallo che ho visto solo ora essere già avviata altrove.Valga comunque per la pacificazione con tsuna
|
29/11/2011, 17:14 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|