Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 18/02/2025, 23:14




Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
mini caseificio in fattoria didattica 
Autore Messaggio

Iscritto il: 16/06/2010, 18:59
Messaggi: 36
Località: Gela (cl)
Formazione: laurea in scienze e tecnologie agriarie
Rispondi citando
buonasera amici del forum!

Come ho scritto in altri post sto pensando da un pò di realizzare una fattoria didattica. In questi giorni sto cercando di capire se la mia azienda ha la capicità di ospitare un minicaseificio per la lavorazione di 60-100 litri di latte al giorno. Ho visto che in giro esistono macchinari adatti alle mie esigenze ma il mio problema sono i locali: non capisco quanto spazio mi serve! Io posso ricavare una stanza da 30 mq all'interno del mio magazzino. Il magazzino è fornito di bagno adiacente all'ipotetico caseificio e dal quale posso anche ricavare uno spogliatoio (visto che a quanto ho capito è obbligatorio). La stagionatura la potrei fare direttamente nel punto di vendita o meglio ancora, se il tutto rientra nei 30 mq all'interno di questo locale.
Pensate che questo spazio possa bastare? Ovviamente vorrei fare tutto a norma e vorrei richiedere l'autorizzazione sanitaria.
Potete postarmi la normativa? io sono riuscito a trovare solamente il "Decreto del Presidente della Repubblica n° 327 del 26/03/1980" e la "Legge 283/62", ma nessuna normativa sui requisiti minimi da rispettare per un minicaseificio.
Altra domanda? come si diventa casari? non conosco nessuno che mi possa insegnare...

Grazie!


05/12/2011, 21:44
Profilo

Iscritto il: 08/03/2010, 16:39
Messaggi: 150
Rispondi citando
Ciao
Ma 100litri mucca?pecora?capra?
che tipo di formaggio vorresti fare?
Ti consiglio di andare alla tua asl, le normative cambiano da provincia a provincia.
Come si diventa casari?? se ti leggi ogni singola pagina di questo forum sei al 1 percento del lavoro, poi comincia provare provare provare provare:)


06/12/2011, 14:33
Profilo

Iscritto il: 16/06/2010, 18:59
Messaggi: 36
Località: Gela (cl)
Formazione: laurea in scienze e tecnologie agriarie
Rispondi citando
Sono in fase di studio e progettazione ancora. Nella fattoria vorrei allevare 6 vacche, e delle capre e pecore. Il caseificio lavorerebbe principalmente latte di ovini e caprini, il latte vaccino cerco di venderlo crudo direttamente in azienda al consumatore o tramite un distributore di latte crudo fuori dall'azienda. Il latte vaccino che a fine giornata rimarrà invenduto (se rimane) sarà destinato alla produzione di formaggio. Quindi il caseificio lavorerà entrambi i tipi di latte. Le quantità giornaliere destinate alla caseificazione non sono riuscito ancora a stimarle, ma non credo di dimensionare il tutto per una produzione di picco (tra vaccino e caprino) che superi i 100 litri al giorno.


06/12/2011, 17:54
Profilo
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:14
Messaggi: 7664
Località: Auckland NZ
Formazione: Tecnico Caseario
Rispondi citando
Alle risposte di samuele, vorrei aggiungere che ogni regione organizza sempre dei corsi per casari, prova ad informarti che sicuramente troverai anche quello.

_________________
Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda.
(Gianni Brera)


06/12/2011, 20:28
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 4 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy