conteggio kcalorie del formaggio datosi che sono da un po di tempo a dieta ipocalorica mi sono dovuta arrangiare in qualche modo per sostituire il formaggio del quale sono golosissima. in termini di calorie possiamo subito fare i conti della serva. di due litri di latte ho ottenuto tre formine di "formaggio molle" di circa 140g cada una, quindi per ogni formina sono stati impiegati circa 650ml di latte. il latte ha un valore energetico pari a 65kcal/100ml quindi 65x650=422,50kcal domanda per tsuna................ ho fatto effettivamente i conti della serva oppure le kcalorie del formaggio si conteggiano tenendo presente altri parametri?
Nel conteggio che fai devi tenere conto del bilancio di massa: latte= formaggio + siero le calorie iniziali del latte quindi vanno sia nel formaggio ( in quantità maggiore data la sua maggior ricchezza di costituenti, soprattutto grasso) che siero di cui non hai tenuto conto. Se con il siero fai della ricotta questa non ha 0 Kcal altrimenti per mantenere la linea mangeremo solo quella!!
Scusate.... ma volete scaldarvi utilizzando il formaggio come combustibile???? ! Perchè contare le calorie dell'ottimo formaggio che con tanta fatica andiamo a produrre seguendo gli ottimi consigli di Tsuna? ! E poi, adesso è cominciato il bel tempo e non serve più fare andare le stufe... per quelle sì che ci servono i conteggi del calcolo delle calorie, ma per noi, esseri umani, è un conteggio che non ha alcuna validità, in quanto noi non bruciamo i cibi !
clodia ha scritto: in quanto noi non bruciamo i cibi !
certo che no dovremo invece bruciare le calorie dei cibi introdotti il fatto è che qualche volta i golosoni di formaggio come me ne introducono molto più del necessario e le calorie si depositano circolarmente intorno alle rotondità