Molto ben realizzato, caro Alberto, ma come ti ho gia’ detto a voce ho solamente una piccola perplessita’ riguardo alla plastica del contenitore, che non vorrei, emanasse col calore, odori o vapori poco gradevoli.
Adesso ti facccio vedere il mio fermentatore per yogurth, lattoinnesto ecc.
In casa avevo un rice cooker messo li’ in un angolo della cucina, inutilizzato in quanto di dimensioni esagerate. Come ben sai oltre alla funzione “cucina” in cui raggiungono l’ebollizione, hanno anche la funzione “Mantieni caldo” con la quale la temperature sale di pochissimo.
Non trovando qui in Thailandia un termostato come il tuo, con un timer da quattro soldi e calcolando la velocita’ di raffreddamento e di riscaldamento del bagnomaria sono riuscito a settare il temporizzatore che mi mantiene la temperature in un range 44-47 C’.
All ‘uso e’ sufficiente portare la temperature a 45 C’ collegare il timer e va da solo !!
Certo con un termostato a sonda sarebbe tutto molto piu’ semplice. Un abbraccio
- Allegati
-

-

-
