 |
 |
 |
Autore |
Messaggio |
tsunaseth
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Iscritto il: 30/12/2009, 22:14 Messaggi: 7664 Località: Auckland NZ
Formazione: Tecnico Caseario
|
Non sono affetto da demenza senile, so quello che scrivo. La fiamma se fossi in te la spegnerei altrimenti altro che 65°C.. Ci vorranno dalle 8 alle 12 ore per coagulare poi lo metti in frigo e lo utilizzi quando ti serve nelle dosi descritte nelle lavorazioni. Per le lavorazioni, cerca negli argomenti
Caro falc0 onde evitare di far confusione posta sempre nel giusto argomento perché come servono a te le mie risposte potrebbero servire ad altri. Per questa volta mi sono limitato a spostare il tuo post ma la prossima volta lo cancello senza risponderti. by tsuna
_________________ Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda. (Gianni Brera)
|
01/04/2010, 16:26 |
|
 |
|
 |
Falc0
Iscritto il: 24/03/2010, 11:30 Messaggi: 66
|
Ok tsuna...scusa se ho scritto in un post sbagliato...è solo che stavamo parlando ed è saltato fuori il lattoinnesto e ti avevo chiesto cos'era. Non c'è bisogno di arrabbiarsi. Comunque grazie per la risposta.
Mi hai appena detto che ci vorranno tra le 8 e le 12 ore per coaugulare e devo mantenere la temperatura a 45°. Come faccio a mantenere la stessa temperatura per così tanto tempo?
Grazie
|
01/04/2010, 16:43 |
|
 |
argan
Iscritto il: 27/02/2010, 19:44 Messaggi: 849 Località: Rovigo
|
|
01/04/2010, 18:29 |
|
 |
tsunaseth
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Iscritto il: 30/12/2009, 22:14 Messaggi: 7664 Località: Auckland NZ
Formazione: Tecnico Caseario
|
In matematica sono andato sempre molto forte, era l'italiano la mia pecca... Sai quanti hl di latte si riescono a versare in 10 secondi?
_________________ Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda. (Gianni Brera)
|
01/04/2010, 23:38 |
|
 |
argan
Iscritto il: 27/02/2010, 19:44 Messaggi: 849 Località: Rovigo
|
|
02/04/2010, 18:51 |
|
 |
argan
Iscritto il: 27/02/2010, 19:44 Messaggi: 849 Località: Rovigo
|
Tsuna..volevo chiederti...come deve essere la consistenza del lattoinnesto?..Io ho fatto una piccola quantità..per non sprecare prodotto..ma tenere costante la temperatura mi è risultato molto difficile..o per lo meno..impegnativo..devi stare lì e controllare all'infinito...Hai da suggerirmi un'idea? 
|
08/04/2010, 20:48 |
|
 |
tsunaseth
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Iscritto il: 30/12/2009, 22:14 Messaggi: 7664 Località: Auckland NZ
Formazione: Tecnico Caseario
|
Potresti crearti una fermentiera casalinga. Ti costruisci una cassetta in legno abbastanza grande da contenere i recipienti da incubare (es. un cubo di 50 cm per lato) ci attacchi all'interno un porta lampada e ci metti una lampadina da 60-80 candele, la lampadina accesa dovrebbe mantenerti la temperatura costante. Per la consistenza, quando è coagulato il latte vuol dire che hai raggiunto un buon grado di acidità. Con il latte crudo, penso che in 6-8 ore tu possa raggiungerlo.
_________________ Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda. (Gianni Brera)
|
08/04/2010, 21:02 |
|
 |
argan
Iscritto il: 27/02/2010, 19:44 Messaggi: 849 Località: Rovigo
|
|
08/04/2010, 21:16 |
|
 |
samuele78
Iscritto il: 08/03/2010, 16:39 Messaggi: 150
|
se non erro le classiche yogurtiere che si trovano in commercio mantengono una temperatura costante di 40-45 gradi
|
08/04/2010, 22:00 |
|
 |
argan
Iscritto il: 27/02/2010, 19:44 Messaggi: 849 Località: Rovigo
|
Sarebbe interessante capire quanto calore sviluppa una lampadina...Interessante anche l'idea della yogurtiera..non costa molto...Grazie Samuele! .. Samu!! ..Ma ..tu...Non vorresti provare con noi? 
|
09/04/2010, 13:06 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|