Fino al 10 agosto 1988 lo si metteva nei formaggi per farli diventare a pasta bianca e sicuramente te lo sei pappata pure te!! Dopo tale data è stato vietato il suo utilizzo nei formaggi ,in italia ma sicuramente altri paesi ne fanno ancora uso. Allora quando mangi un formaggio non italiano bianco..... pensaci!!!!
Latte italiano o latte non italiano...non vedo alcuna differenza se le mucche vengono alimentate con "mangimi". Si vedono spesso stalle enormi con decine di mucche in fila "prigioniere". Che latte volete che ne esca? Non a caso il disciplinare del Berner Hobelkaese (ed immagino di molti altri formaggi di malga), prevede che il formaggio possa assumere la denominazione solo se fatto d' estate in malga con mucche che si alimentano di erba fresca ed evtl. fieno del posto. Purtroppo anche in montagna si vedono sempre più spesso, vicino alle fattorie, quegli orribili silos per "mangimi"; vuol dire che il contadino tiene più mucche di quelle che i suoi prati gli consentono di alimentare. Nelle vicinanze di quei silos si sente un odore sgradevole (fermentazione?) ed anche il letame ha un odore pungente.