Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 20/02/2025, 21:56




Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
latte fresco 
Autore Messaggio

Iscritto il: 04/12/2009, 22:20
Messaggi: 386
Rispondi citando
Una curiosità per produrre il latte fresco credo con 5 gg di scadenza, che macchinari occorrono?

Un altra curiosità producendo latte fresco si riescono ottenere altri prodotti dallo stesso latte( o dalla panna dello steso latte)??? es burro ricotta grazie


20/03/2011, 12:26
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 69074
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Penso ti rifersisca al latte pastorizzato. I macchinari sono molto costosi.
se il latte viene scremato o parzialmente scremato, si ottiene la panna, che può essere usata per la produzione di burro.
Marco

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


20/03/2011, 12:42
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 02/08/2010, 14:54
Messaggi: 878
Località: Arrakis, Dune
Formazione: Casaro casalingo con tanta buona volontà :)
Rispondi citando
Ciao Andrex, come dice Marco credo siano apparecchi costosi, ma è meglio sentire Tsuna che ha molta più esperienza sul campo di me ;)

Per quello che puoi produrre, la ricotta la puoi produrre solo se produci formaggio, perchè esce solo dal siero della lavorazione, il burro puoi farlo dalla panna che togli dal latte lasciato fermo, ma così avresti un latte scremato ;)

Comunque aspetta Tsuna per un parere più tecnico...


20/03/2011, 13:39
Profilo
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:14
Messaggi: 7664
Località: Auckland NZ
Formazione: Tecnico Caseario
Rispondi citando
Caro andrex magari con qualche informazione di più riusciamo a capire ciò che vuoi.
Senza le dovute attrezzature non estrai la panna mantenendolo fresco poi per la ricotta come ti ha detto twist se non fai il formaggio non puoi farla.
Immagino che la tua richiesta sia riferita alle casine di latte crudo e per quelle devi sentire prima l'asl che ti certifichi la genuinità del tuo latte per quel tipo di vendita.

_________________
Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda.
(Gianni Brera)


20/03/2011, 14:29
Profilo

Iscritto il: 04/12/2009, 22:20
Messaggi: 386
Rispondi citando
al momento non ho latte e la mia domanda nnr iguarda l'italia.

Per curiosità mia volevo sapere alcune informazioni per prourre il latte fresco pastorizzato e comparare i costi con la vendita
del latte crudo dei distributori automatici. tutto qua. Grazie


20/03/2011, 14:52
Profilo
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:14
Messaggi: 7664
Località: Auckland NZ
Formazione: Tecnico Caseario
Rispondi citando
Per il latte fresco pastorizzato ci vuole un pastorizzatore e a questo punto ti conviene contattare qualche ditta che li costruisce e farti fare qualche preventivo.

_________________
Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda.
(Gianni Brera)


20/03/2011, 14:57
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 14/12/2010, 14:01
Messaggi: 496
Rispondi citando
Ciao a tutti, anche se non centra molto, volevo solo dirvi che io la ricotta la faccio anche partendo dal latte e non solo dal siero ;)
Flavia


20/03/2011, 21:43
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 27/02/2010, 19:44
Messaggi: 849
Località: Rovigo
Rispondi citando
...Il termine ricotta deriva dal latino recoctus, che indica la ricottura del siero dopo la produzione del formaggio...Copia e incolla..ovvio!!! ;) Con il solo latte..fai il Paneer (formaggio indiano) :P


20/03/2011, 22:15
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 02/08/2010, 14:54
Messaggi: 878
Località: Arrakis, Dune
Formazione: Casaro casalingo con tanta buona volontà :)
Rispondi citando
Come dicono il buon Tsuna e Argan, tu con il solo latte fai una "coagulazione acida del latte" che nulla ha a che vedere con la ricotta che è un alimento prettamente proteico e quasi senza grassi a differenza di quella che fai tu così :)


20/03/2011, 22:42
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 14/12/2010, 14:01
Messaggi: 496
Rispondi citando
Capisco che non è esattamente la stessa cosa ma vi assicuro che il gusto e la pasta sono identici e non si tratta di un formaggio acido.
Flavia


21/03/2011, 15:51
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy