Latte, produzione di formaggi, ricotta, burro, yogurt
Rispondi al messaggio

Latte crudo

11/05/2010, 10:14

Questo fine settimana avrò mooolto probabilmente a disposizione un certo quantitativo di latte crudo.
Siccome sarebbe la prima volta che lo uso potete dirmi se devo fare qualche trattamento prima di utilizzarlo?
Il latte lo acquisterò (speriamo) ad un distributore automatico in quel di Riccione.

Intanto preparo le bocce! :mrgreen:

Re: Latte crudo

11/05/2010, 11:15

Intendi utilizzarlo per fare il formaggio?
Ciao,
Marco

Re: Latte crudo

11/05/2010, 12:06

Si Marco

Re: Latte crudo

11/05/2010, 13:48

che tipo di formaggio?

Re: Latte crudo

11/05/2010, 13:51

Boh ancora non c'ho pensato?
E' fondamentale saperlo prima?

Re: Latte crudo

11/05/2010, 14:10

se è un formaggio che poi sarà stagionato puoi usare anche latte crudo rispettando ovviamente tutti i criteri riguardanti l'igiene.

se è un formaggio fresco meglio pastorizzare il latte per evitare il ploriferarsi di specie patogene eventualmente presenti .
se fai mozzarella la temperatura dell'acqua di filatura ti darebbe una sicurezza in più ma questo non può di certo paragonarsi alla pastorizzazione.
se vedi nei distributori automatici del latte le ASL hanno fatto mettere un cartello con il quale si "obbliga" a far bollire il latte prima di usarlo.
all'inizio questa indicazione non c'era , ma poi si sono trovate specie patogene nel latte e quindi per sicurezza si invita allla bollitura ( che ovviamente va a deprimere il gusto, la qualità e il valore nutrizionale del latte).
personalmente consiglio di pastorizzarlo specialmente se a mangiare il formaggio fresco e a bere il latte sono bambini, anziani e persone debilitate (immunodepressi).

Re: Latte crudo

11/05/2010, 14:16

Probabilmente farò un formaggio che verrà stagionato 2-3 settimane. Niente mozzarella, niente primosale.

Re: Latte crudo

11/05/2010, 15:00

ho letto in rete alcuni articoli e come al solito ognuno tira l'acqua al suo mulino, non ci si capisce + nulla e non si sà da che parte stare....lo stato o l'asl stanno dalla parte della tranquillità e si parano il c..o........è chiaro che per essere sicuri bisogna pastorizzare il latte, ma allora mi chiedo, che senso ha prendersi il "disturbo" di andare a spillare questo latte facendo qualche chilometro, avere il disturbo di pastorizzarlo a casa e perdere le relative proprietà? a questo punto lo compro già pastorizzato.
Io ho fatto pochi formaggi con una stagionatura di 20gg ma il latte nn l'ho pastorizzato, ma nn l'ho neanche dato alla mia bimba di 3 anni per intenderci.
Penso che i controlli nelle aziende che fanno parte del circuito del latte crudo subiscano severi controlli e ci si possa fidare............d'altronde ci fidiamo, come leggevo in un articolo dei McDonald (io no!).......perchè nn fidarsi delle nostre stalle?

Re: Latte crudo

11/05/2010, 15:04

Tsuna!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Re: Latte crudo

11/05/2010, 15:42

Stellina ..Tsuna è per la pastorizzazione!!! Potrei giurarci!!!;)

Ma se in Sardegna mangiano il formaggio coi vermi..e stanno benissimo... :o :D Boh..speriamo bene ..perchè io molto spesso..non pastorizzo!! :? :?
Rispondi al messaggio