Ci sono giornate che stò attaccato al pc tutto il giorno e niente!... nessuno che mi chiede niente, poi ci sono giorni,come oggi, che ho alcuni impegni e subito tutti ti cercano!!! ECCOMI!!!!
Per aieye, La differenza del latte che compri nel negozio pastorizzato e quello che ti pastorizzi a casa è che quello del negozio oltre ad essere pastorizzato è pure omogenizzato. Il latte crudo dei distributori subisce dei controlli severissimi da parte dell'asl e l'azienda produttrice deve rispettare una severissima norma di igiene e pulizia, non a tutti rilasciano questo permesso, conosco un tizio che è da diversi anni che vorrebbe mettere i distributori del latte crudo ma l'asl non gli ha ancora rilasciato il permesso perchè il suo latte non è ancora considerato a norma. Se pastorizzi a 72°C per pochi minuti e poi raffreddi avrai un latte con tutte le sue caratteristiche ma con qualche microorganismo in meno e se vuoi fare dei formaggi è sufficiente aggiungere un po di fermento o innesto e tutto si sistema.
Per marmande, qualsiasi formaggio tu faccia pastorizza sempre!!!! (aveva ragione argan...) 72°C per pochi minuti e raffreddi alla temperatura di coagulazione.
Se fai la mozzarella, pastorizza! Anche se in filatura poi raggiungi la temperatura di pastorizzazione con l'acqua di filatura, è meglio pararsi quella cosa su cui ti siedi e non avere sorprese nella fase di maturazione della cagliata (es. il latte, il fermento o le atrezzature che usi sono inquinati e in maturazione inizia a gallegiarti la cagliata...)
Se fai un formaggio molle, sono d'accordo al 100% con emanuelemn.
Se fai un formaggio semicotto o cotto pastorizza! Ho alcune esperienze di formaggi cotti a 47°C con latte pastorizzato, staginati 8 mesi... una favola!!!
Grazie Tsuna ho capito benissimo. Non vedo l'ora di andarmelo a prendere io poi il latte vero non l'ho neanche mai assaggiato. Domandinaaa ... se lo pastorizzo lo posso dare anche ai bambini o è meglio non rischiare?
Come tutte le cose senza esagerare, tieni conto che non è omogenizzato e i globuli di grasso sono interi e per certi potrebbe risultare poco digeribile, però una volta lo bevevano così il latte.
Lavoro tutti i giorni circa 400 qli di latte crudo con siero innesto e faccio dei provoloni stupendi... 65°C x 30' è la pastorizzazione bassa e per la produzione di formaggi è ottima (anche se io preferirei i 72° per pochi minuti). Dallo pure alla tua piccina, però prima fallo raffreddare un po.
tra le altre cose ieri ho visitato un distributore di latte crudo vicino a casa mia dove è possibile acquistare sia latte crudo che pastorizzato ma non omogeneizzato sempre a 1€/litro e sulle etichette delle due tipologie di latte viene indicato molto chiaramente che è possibile consumarlo senza bollitura......ma per il latte crudo nn è mica vietato?
Tu non immagini quanti controlli che fanno su quel latte prima di metterlo nei distributori. Se non è più che sano non lo mettono li. Se non vuoi mettere il latto innesto metti un goccino di yogurt, giusto per aiutare la fermentazione.
si si ma sono io il primo a berlo crudo.........avevo letto da qualche parte però che per legge dovevano esporre la dicitura "da consumarsi previa bollitura" invece qui scrivono addirittura di berlo crudo