CON LIMONE.
Mia suocera neanche si ricordava che si poteva usare il limone (vedi prossimo post).
1½ di latte intero
del supermercato40 ml di succo di limoni verdi,piccoli,(circa 4 limoni piccoli).
NON mettere sale!
Mettere a bollire il latte mescolando continuamente con un cucchio di legno togliendo il velo che si forma. Con il tempo si addensa, sembra che si formi della panna.
Poco prima che arrivi a bollitura aggiungere il succo di limone, abbassare la fiamma e continuare a mescolare, se il caso mettere la pentola su un fornello più piccolo.
Mescolare continuamente.
La ricotta comincia a venire a su il latte liquido viene via via sotituto dal siero, un acqua giallognola, il che vuol dire che le proteine del latte sono state separate dall’acqua.
Separare la ricotta dal siero con un colino a fori piccoli o altro sistema.
RISULTATO:
Aspetto:
Molto densa, non ben amalgamata, di fatto non spalmabile, impresentabile come ricotta.
Sapore: Ottima con un leggero retrogusto di limone molto piacevole. Nel complesso buono. Viene quindi da pensare che il gusto dipenda dalla quanità di succo di limone e dalla maturazione dei limoni stessi.
Ultima modifica di
tsunaseth il 24/01/2011, 18:40, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Spam