
Questa caciottina doveva essere un tentativo di brie ma siccome la sottoscritta ha sbagliato a fare la soluzione di pennicillium c... ne è uscita fuori una caciotta a crosta lavata
La lavorazione è quella che ci ha insegnato Tsuna nell'argomento "brie" ma siccome la mia forma aveva muffettato solo da una parte e in quantità misera ho tentato di lavare la crosta con acqua e sale per 5 giorni.
Questo è il risultato dopo 1 mese di maturazione.
Se Tsuna mi dicesse qualcosa sull'aspetto gliene sarei grata
Il sapore è ottimo, saporito al punto giusto e leggermente pungente. La pasta in bocca è cremosa e pastosa.

Una faccia della forma si è un pò spaccata ma non ha fatto muffe (forse per i bagni di acqua e sale?).
Mi sorge un dubbio Tsuna!
Se non avessi spennellato la soluzione di Pennicillium C. (l'avevo fatta col latte ti ricordi?) avrei avuto il solito risultato o il sapore sarebbe stato diverso? Nel senso, secondo te, il Pennicillium avrà comunque avuto un ruolo nell'aroma di questa caciotta?