SONO NUOVA DI QUESTO FORUM, anche se devo dire che il mio interesse per questo forum è già di qualche mese...ho letto e riletto i vostri consigli sul caseare e ho iniziato "timidamente" a fare qualche esperimento, prima con una giuncatina semplice (tipo 1 massimo 2 litri di latte) poi con la ricotta (ostica...):? e poi con il mio amato stracchino...
ma mio marito, e la sua famiglia prima di lui, sono agricoltori e allevatori e l'esperienza coi formaggi di mia suocera è vecchia.
ma ... è un pò gelosa delle sue ricette....
ma circa due mesi fa...mi ha passato il "bastone" del formaggio!!
devo dire che è divertente fare il formaggio...ma facendone circa 100 litri di latte ogni volta è pesante...
il nostro formaggio è un pecorino misto vacca stufato, con la lavorazione del latte a crudo come si usa dalle nostre parti.
il risultato è ottimo e devo dire che ho imparato in fretta!!
anche la ricotta che è un pò complicata per i miei gusti, ora mi riesce abbastanza bene.
due settimane fa abbiamo anche fatto tipo dei nodini di mozzarella.
ma se porterò io avanti il lavoro mi voglio cimentare in nuovi "assaggi"!!!
![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
e così continuo a leggere le vostre ricette e ora scrivo per ringraziarvi di tutto il lavoro che avete fatto!!
magari non scriverò sovente perchè sono mamma di tre bimbi piccoli e lavoro in azienda con mio marito...quindi il tempo è poco, però continuerò a leggere con interesse!!!
![Exclamation :!:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_exclaim.gif)
!!!
grazie ancora e un saluto a tutte le casare e i casari in giro!!