Autore |
Messaggio |
FLY
Iscritto il: 14/12/2010, 14:01 Messaggi: 496
|
Ciao a tutti, conoscete questo tipo di burro? Qualcuno ha la ricetta? Come lo usate in cucina? Flavia
|
23/02/2011, 13:49 |
|
 |
|
 |
morgana84
Iscritto il: 18/02/2011, 14:42 Messaggi: 242 Località: Provincia di Como e Canton Ticino
Formazione: Liceo scientifico - linguistico
|
Ciao Flavia, credo di aver capito cosa intendi.. l'ha fatto la mamma del casaro dove sono stata ad ottobre.. lei semplicemente ha messo sulla stufa un pentolone pieno del loro burro, l'ha fatto sciogliere senza raggiungere il bollore e quando era tiepido l'ha trasferito in alcuni vasetti di vetro, l'ha lasciato diventare solido e l'ha messo in frigo. Lo usa per cucinare perche' non brucia ed e' ottimo anche per i fritti (la tradizionale cotoletta alla milanese per intenderci  )
_________________Non piangere perchè è finita, sorridi perchè è successo 
|
23/02/2011, 14:19 |
|
 |
meladoro
Iscritto il: 18/05/2010, 17:08 Messaggi: 201
|
_________________ Francesca
|
23/02/2011, 14:55 |
|
 |
Licia
Iscritto il: 13/01/2011, 16:16 Messaggi: 67 Località: Ovest Milano - Trasquera
Formazione: laurea in medicina e chirurgia
|
Io per la "cutuletta alla milanesa" e per i fritti in genere uso SOLO burro chiarificato perchè avendo un alto punto di fumo è ECCELLENTE per i fritti. Puoi cuocere a lungo senza che il pane grattuggiato bruci. Provare per credere!
Bressanini fa una lezione ottima su come si fa il burro chiarificato.
Da noi in montagna si chiama "burr cocc" = burro cotto. E' il modo tradizionale di conservazione del burro: una volta non esistevano i frigoriferi e con questa trasformazione il burro si conserva a lungo, anche più di un anno, senza ammuffire ed irrancidire, se fatto bene.
Adesso si trova anche in commercio.
|
23/02/2011, 15:26 |
|
 |
FLY
Iscritto il: 14/12/2010, 14:01 Messaggi: 496
|
Grazie a tutti, non sapevo che si usasse farlo tradizionalmente anche in Europa, come lo conosco io pensavo fosse un prodotto indiano. Appena provato vi farò sapere Flavia
|
24/02/2011, 14:07 |
|
 |
FLY
Iscritto il: 14/12/2010, 14:01 Messaggi: 496
|
Ciao a tutti, allora ho preso la ricetta dal blog segnalatomi da meladoro e licia. Ho scaldato nel forno a 80° il burro messo in un recipiente di vetro pirex di forma stretta e alta per un'ora. Quando il burro era completamente sciolto si vedeva il deposito di caseina sul fondo. Allora ho abbassato la temperatura del forno a 40° per 15 minuti e ho poi versato la parte trasparente(il grasso) in un bicchiere di plastica e subito messo nel congelatore. La caseina l'ho data alle galline. Quando era solido l'ho riposto in frigo e ieri sera ci ho cucinato delle buonissime patate arrosto! Grazie per gli ottimi consigli Ciao Flavia
|
02/03/2011, 15:26 |
|
 |
Licia
Iscritto il: 13/01/2011, 16:16 Messaggi: 67 Località: Ovest Milano - Trasquera
Formazione: laurea in medicina e chirurgia
|
Flavia facci una bella carne impanata, lì è la sua morte! Io lo chiarifico in padella, lentamente lentamente. ciao
|
02/03/2011, 20:46 |
|
 |
Licia
Iscritto il: 13/01/2011, 16:16 Messaggi: 67 Località: Ovest Milano - Trasquera
Formazione: laurea in medicina e chirurgia
|
Ho saputo che in passato tenevano conto anche delle fasi lunari: solo in luna calante , così si conserva all'infinito 
|
07/03/2011, 23:08 |
|
 |
tsunaseth
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Iscritto il: 30/12/2009, 22:14 Messaggi: 7664 Località: Auckland NZ
Formazione: Tecnico Caseario
|
Licia ha scritto: Ho saputo che in passato tenevano conto anche delle fasi lunari: solo in luna calante , così si conserva all'infinito  questi biodinamici...
_________________ Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda. (Gianni Brera)
|
08/03/2011, 12:42 |
|
 |
Licia
Iscritto il: 13/01/2011, 16:16 Messaggi: 67 Località: Ovest Milano - Trasquera
Formazione: laurea in medicina e chirurgia
|
tsunaseth ha scritto: Licia ha scritto: Ho saputo che in passato tenevano conto anche delle fasi lunari: solo in luna calante , così si conserva all'infinito  questi biodinamici... Biodinamici??? Ti parlo di tradizioni dell'alpe, con radici antiche, questi miei amici non sanno assolutamente NIENTE del biodinamico (Steiner è nato solo nel 1861) lavorano sempre guardando la luna; per loro guai tagliare la legna da bruciare in luna calante, ti guardano come uno scemo. 
|
08/03/2011, 14:10 |
|
|