Autore |
Messaggio |
woosook
Iscritto il: 18/10/2010, 11:45 Messaggi: 40 Località: algeria
Formazione: zootecnico
|
ciao a tutti vorrei sapere come si produrre il formaggio fuso. grazie.
|
24/02/2011, 21:59 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
podetBS
Iscritto il: 13/01/2010, 22:41 Messaggi: 215 Località: Franciacorta (BS)
|
aggiungo qui la mia richiesta che sembra attinente....visto che si parla di formaggio fuso vorrei chiedervi se conoscete la ricetta per fare i "tomini del boscaiolo", quelli piccoli e rotondi che fatti alla piastra sono una delizia! Ho cercato un pò su internet ma non ho trovato praticamente niente
|
24/02/2011, 22:20 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
tsunaseth
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Iscritto il: 30/12/2009, 22:14 Messaggi: 7664 Località: Auckland NZ
Formazione: Tecnico Caseario
|
Per woosook, prendi tutti i formaggi andati a male che hai, li cuoci a 150°C e hai fatto il formaggio fuso... Buon appetito!
Per podet, ta set drè a fam nà fera de cò!!! Cosa c'entrano i tomini col formaggio fuso??
_________________ Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda. (Gianni Brera)
|
25/02/2011, 12:40 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
spank
Iscritto il: 13/06/2009, 15:37 Messaggi: 55
Formazione: Nessuna, ma ho letto un sacco di libri
|
tsunaseth ha scritto: Per woosook, prendi tutti i formaggi andati a male che hai, li cuoci a 150°C e hai fatto il formaggio fuso... Buon appetito!
Quindi, praticamente, sarebbe questo che finisce nelle sottilette? wow... E io cosa ci metto adesso dentro i toast? ![Confused :?](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_confused.gif)
_________________ Perché semplificare le cose quando complicandole funzionano lo stesso?
|
25/02/2011, 18:20 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
tsunaseth
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Iscritto il: 30/12/2009, 22:14 Messaggi: 7664 Località: Auckland NZ
Formazione: Tecnico Caseario
|
io ci metto il fontal da oltre 30 anni... e pensare che da piccolo scioglievo i formaggini nella minestra...
_________________ Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda. (Gianni Brera)
|
25/02/2011, 19:00 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
spank
Iscritto il: 13/06/2009, 15:37 Messaggi: 55
Formazione: Nessuna, ma ho letto un sacco di libri
|
Quanti errori si fanno da piccoli... Nutella compresa! Io ogni tanto ci mettevo l'emmenthal nei toast, quello già affettato che vendono nelle vaschette, ma visto che il giorno dopo ammuffiva già ho deciso di lasciar perdere, mi sa che provo come dici tu...
_________________ Perché semplificare le cose quando complicandole funzionano lo stesso?
|
25/02/2011, 19:19 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
podetBS
Iscritto il: 13/01/2010, 22:41 Messaggi: 215 Località: Franciacorta (BS)
|
tsunaseth ha scritto: Per woosook, prendi tutti i formaggi andati a male che hai, li cuoci a 150°C e hai fatto il formaggio fuso... Buon appetito!
Per podet, ta set drè a fam nà fera de cò!!! Cosa c'entrano i tomini col formaggio fuso?? chiedo venia ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif)
|
01/03/2011, 17:17 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
meloweb
Iscritto il: 30/01/2012, 19:59 Messaggi: 3
|
salve, volevo sapere se qualcuno ha fatto il formaggio fuso con il fusore, io tempo fa l'ho fatto ma non ricordo le dosi di acido citrico e citrato di sodio. se qualcuno li sa mi aiuti. grazie
|
30/01/2012, 20:26 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
meloweb
Iscritto il: 30/01/2012, 19:59 Messaggi: 3
|
ciao, il formaggio fuso si fa con i fusore che è una macchina dove vengono inseriti, acqua, burro, caseina presamica, sale, acido citrico e citrato di sodio. questi vengono portati a una temperatura di 82 gradi e poi vengono scaricati. se vuoi aggiungere altri formaggi puoi farlo per dargli il gusto cge vuoi. saluti. carmelo
|
30/01/2012, 21:25 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Mattleyy
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Iscritto il: 25/11/2010, 18:05 Messaggi: 792
|
Come mai non si è parlato di sali di fusione?? Anche perche non fanno tanto bene alla slaute!!
|
30/01/2012, 23:22 |
|
|