ciao a tutti.
sono nuova e... titubante a inviare messaggio....
Ora ci sarà Tsuna che mi riprenerà alla grande, ma la mia voglia di migliorare è più forte delle critiche!
Dunque, non ho un'azienda agricola, ma un marito che, vista la mia voglia di cucinare mi sprona a provare sempre nuove ricette, così, qualche mese fa ci siamo cimentati nella produzione del grozola (abbiamo chiamato così la nostra creatura).
La ricetta, è quella classica che gira su internet, quindi con la panna (tsuna non prendertela a male).
Quello che vedete (se lo vedete) ormai è già stato mangiato..... Il risultato è stato soddisfacente, ma la panna, aggiunta intenzionalmente per aumentare la cremosità non ha fatto il suo dovere.....
Questo è il terzo grozola che faccio, sempre con lo stesso metodo, ma mi rimane sempre asciutto.
Questo zola è stato fatto senza la pastorizzazione (come i precedenti del resto..), ma nell'ultima creatura partorita ieri.... non ho fatto lo stesso errore.....
I cubotti della cagliata li faccio più grandi possibili......
Le muffe le ho prese da uno zola DOP e le ho fatte maturare 3 giorni con latte....
Ho aggiunto anche dello yogurt intero bianco, e del siero prelevato da un grozola precedente....Fino ad oggi i miei grozoli sono rimasti a maturare in frigorifero (quello della cucina normale) chiusi in una super marmitta, ma la cosa è lunga, fanno fatica a maturare causa la temperatura bassa.
Ora ci siamo attrezzati con una mini cantinetta per i vini, che può contenere al max due forme, ma per noi è più che sufficiente...
Parto sempre dal latte che mi sembra più buono (più grasso e saporito) prelevato dai distributori automatici delle stalle della zona.
Faccio spesso anche lo stracchino (tipo certosino) e devo dire che quello mi esce bene (ma non pastorizzo....anche per quelli devo farlo??)
Il problema è che qui tutti ogliono provare i miei formaggi (cognati, fratelli, suoceri) e ciò che produco non basta mai....
Senza sembrare troppo puntigliosa.....(premetto)
Io lavoro le materie plastiche quindi..... se fossi in voi non userei i tubi in PVC come fuscelle.......
Qui a casa uso sempre contenitori in polipropilene o politene .... sono i più inerti e i più igienici....meglio ancora se sono naturali e non colorati (nemmeno di bianco!!)
Penso, a grandi linee di avervi detto le cose principali...
Ah no!
Il grozola della foto l'ho prodotto il 05.12.2010 e l'ho aperto il 16.02.2011.
Sapore buono, dolce e non piccante.
Salato a secco con sale grosso per 3 giorni.
ciao a tutti
rimango in attesa di osservazioni, critiche, e mazzulate, ma ricordate, sono una plasticara, non una casara!!!
- Allegati
-

- il mio grozola
-

- l'interno...