05/07/2013, 22:01
07/07/2013, 0:09
07/07/2013, 17:55
07/07/2013, 18:24
07/07/2013, 18:33
07/07/2013, 19:09
07/07/2013, 21:16
Nebin ha scritto:Grazie infinite cesaribo!
Ho provato a cercare su google il grunkase... ho visto che è un prodotto trentino, ma non ho avuto notizie più dense.
Tu cosa sai di questo prodotto?
Intanto guardo su ottogalli e vedo che il latticello è essenzialmente acqua con un po' di lattosio e sostanze azotate (proteine...? il burro non si origina da una caseificazione quindi non avrà mica ciucciato tutte le proteine...)... pochissimo grasso (0,8%) e sali minerali 0,7 - 0,9 (quindi quasi intatti, il latte ne ha l'1% circa giusto?)
Nello stesso libro fa tre esempi di utilizzo del latticello:
Quark (Germania)
Kariesh (egitto)
Skyr (islanda).
E quindi stando a ottogali il fatto che nelle alpi occidentale il latticello fosse utilizzato per una "giuncà" e non dato semplicemente ai maiali è una notizia... magari neanche tanto scontata! Qualcuno ne sa qualcosa? Abbiamo dei piemontesi/valdostani nel forum?
Bie!
08/07/2013, 10:39
Cantieri ha scritto:Nebin ha scritto:Grazie infinite cesaribo!
Ho provato a cercare su google il grunkase... ho visto che è un prodotto trentino, ma non ho avuto notizie più dense.
Tu cosa sai di questo prodotto?
Intanto guardo su ottogalli e vedo che il latticello è essenzialmente acqua con un po' di lattosio e sostanze azotate (proteine...? il burro non si origina da una caseificazione quindi non avrà mica ciucciato tutte le proteine...)... pochissimo grasso (0,8%) e sali minerali 0,7 - 0,9 (quindi quasi intatti, il latte ne ha l'1% circa giusto?)
Nello stesso libro fa tre esempi di utilizzo del latticello:
Quark (Germania)
Kariesh (egitto)
Skyr (islanda).
E quindi stando a ottogali il fatto che nelle alpi occidentale il latticello fosse utilizzato per una "giuncà" e non dato semplicemente ai maiali è una notizia... magari neanche tanto scontata! Qualcuno ne sa qualcosa? Abbiamo dei piemontesi/valdostani nel forum?
Bie!
Ciao Nebin, io non so nulla di produzione formaggio, però sono Piemontese e la "Giuncà" lo già assaggiata ed è buona e conosco anche una persona in Provincia di Cuneo che la produce ancora, io la prendo li. La produce con latte di pecora, le quali alleva lui direttamente e poi produce anche altri formaggi oltre la "Giuncà", se ti può interessare ti posso dare il nome e l' indirizzo è una persona molto in gamba, poichè a ripreso le vecchie ricette e usanze del Piemonte con allevamento e produzione formaggi in modo naturale e biologico.
Fammi sapere, se vuoi sono a disposizione !
08/07/2013, 11:24
08/07/2013, 11:25
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.