Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 21/02/2025, 20:38




Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Frontiere del futuro,la macchina che produce mozzarellle 
Autore Messaggio

Iscritto il: 23/09/2012, 3:00
Messaggi: 95
Rispondi citando
Il mio sogno è vedere una macchia del genere in tutte le scuole , tutti i mercati e tutte le stazioni ed empori commerciali . Pensate se il secondo piatto degli italiani, fosse costiuito non dalla solita carne...e salumi ,ma da mozzarelle e formaggi ? La cosa è fattibillissima, a mio parere, e se non lo facciamo noi, lo faranno i tesdeschi e francesi e quindi silupperanno la loro industria agroalimentare meglio di noi.


16/12/2012, 17:33
Profilo
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea

Iscritto il: 25/07/2011, 12:02
Messaggi: 4691
Località: Reggio Emilia
Formazione: xxxl
Rispondi citando
Auspico che questo tuo sogno non si avveri, l'idea di passare da un eccesso di carne ad un eccesso di formaggi non mi pare entusiasmante, preferirei trovare in tutte le scuole mense dove i ragazzi siano partecipi ed imparino una corretta alimentazione (so essere utopia)anzichè trovarli ai vai mec

_________________
Mettete l'indicazione geografica al profilo sarà utile nelle risposte grazie


16/12/2012, 17:41
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2010, 21:39
Messaggi: 682
Rispondi citando
auspico che in tutte le scuole sia insegnata ai ragazzi anche la "cultura del cibo"...cibi sani..fatti con le mani..dagli artigiani..con materie prime sane e non derivate da diecimila modificazioni( vedi le merendine, sottilette,hamburgher,, salsine varie, bibite varie)...che i ragazzi spingano gli stessi genitori ad andare a comprare cibo dai piccoli produttori..boicottando i grossi gruppi industriali..le multinazionali..che rovinano tutto e dettano legge...!!!
Probabilmente caro Aramis è più realizzabile il tuo di sogno...ma io ci spero sempre!!!


16/12/2012, 23:20
Profilo

Iscritto il: 23/09/2012, 3:00
Messaggi: 95
Rispondi citando
Il fatto è che una macchina delle mozzarelle che permette di averle subito a tutti, non sofisticherebbe proprio nulla negli alimenti, ma sarebbe solo un colpo al nostro campalinismo e discorso sulle capacità artigianali dei singoli . Non mettiamo sullo stesso piano le merendine ,dove tutto è sofisticato con le mozzarelle di una macchina dove l' unica modifica sarebbe che l uomo non le mozza con le mani ma lo farebbe la macchina . Mi spiace ma vedo solo pregiudizi in giro e nessuna analisi obiettiva .
Io sono anche contrario a tutti i discorsi Dop che servono solo a proteggersi dalla concorrenza e conservare il proprio mercato proteggendosi con barriere legislative. . Significa rinchiudersi nel ghetto senza cercare di espandersi ,quindi non ci meravigliamo se poi ognuno prende quel che gli apre all'estero, fregandosene dei nostri dop ad uso e consumo di chi si fa scudo della legge in campo commerciale .


17/12/2012, 4:22
Profilo
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:14
Messaggi: 7664
Località: Auckland NZ
Formazione: Tecnico Caseario
Rispondi citando
aramis ha scritto:
Scusa ,mi sai dire quale tipicità hanno le mozzarelle con l'acido citrico dei supermercati ?.

Ma te l'hai mai assaggiata una mozzarella fatta con l'acido citrico?? che ti fila a ph 5,60 e che è dolce come il latte?? Da quando ho scoperto questo metodo, a casa, non le faccio più con i fermenti ma sempre con l'acido citrico, in 50 minuti le ho in rassodamento partendo dal latte, sono buonissime e mi durano senza disintegrarsi in acqua (e solo acqua) per più di 10 giorni. Dovreste imparare a mangiare con la bocca e non con gli occhi...
Per Barna, la prima volta che avrò ancora 1000 chiusure manuali da fare con il provolone ti chiamo visto che decanti tanto la manualità :mrgreen: (e poi mi fai vedere a fare ciao con le manine :mrgreen: :mrgreen: :lol: :D :D )

_________________
Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda.
(Gianni Brera)


17/12/2012, 12:59
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2010, 21:39
Messaggi: 682
Rispondi citando
Scusa Aramis tu come ti proteggeresti dalla concorrenza esterna??? Io invece sono d accordo con le Dop..ovviamente quando il marchio è un vantaggio per il prodotto!! Se la Dop è seria quel prodotto deriva da materie prime di quel determinato territorio, fatto in un certo modo...IL dop per me è una garanzia!! cosa vuol dire chiudersi nel ghetto e non espandersi?? Probabilmente è grazie a Dop come il Parmigiano..il grana..la mozzarella di bufala se i formaggi italiani sono conosciuti nel mondo!!! e la presenza di quel marchio che garantisce al consumatore americano o giapponese che quel formaggio è effettivamente quello!!! Tra l' altro mi pare evidente che assieme ai dop in Italia esistano altre tipologie di formaggi che danno ugualmente possibilità di espansione!!Non tutto il latte italiano viene trasformato in formaggi dop!!!
L'Italia dei formaggi va avanti grazie alle sue tipicità...alla grande varietà di formaggi provenienti da tutte le nostre regioni...e la dop è un modo per tutelare queste tipicità!!


17/12/2012, 13:21
Profilo

Iscritto il: 30/05/2012, 13:08
Messaggi: 304
Località: Foggia, Puglia
Rispondi citando
:lol: bella Tsuna... Per la bufala, 100° con i guanti in lattice, nel senso che.... per chi ha provato sa che è quasi come non avere guanti....penso che ce la possso fare :D .
Volentieri chiamami :)


17/12/2012, 13:44
Profilo

Iscritto il: 23/09/2012, 3:00
Messaggi: 95
Rispondi citando
"Scusa Aramis tu come ti proteggeresti dalla concorrenza esterna???"

se fose possibile col marchio dop ,anche se non lo trovo giusto ,ma serve ..
se il gatto prende il topo, è un buon gatto .


17/12/2012, 15:25
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 69077
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
La Mozzarella è una specialità tradizionale garantita STG:
http://www.agraria.org/prodottitipici/mozzarella.htm

La Mozzarella di bufala Campana è una Denominazione di origine protetta DOP:
http://www.agraria.org/prodottitipici/m ... ampana.htm

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


17/12/2012, 15:46
Profilo WWW

Iscritto il: 07/10/2012, 15:29
Messaggi: 86
Località: ... alto canavese (to)
Rispondi citando
bravo aramis.... bell'idea... ho letto un po' dei tuoi post in giro per il forum... hai tante idee... ma secondo te... se fosse fattibile il tuo progetto... non pensi che qualcuno l'avrebbe gia' realizzato... c'è gente pagata solo per questo... per creare... ipotizzando che la tua idea sia vincente... costruisci un prototipo con tanti sacrifici anche economici... cerchi di presentarlo a qualche ditta del settore.... e senti cosa ti dicono.... secondo me la risposta è "molto interessante ma al momento stiamo gia' lavorando ad altri progetti... comunque grazie di avercelo presentato"... sei mesi dopo trovi la tua macchina costruita in cina... quindi costata 10/15 volte di meno forse anche di piu'... a produrre mozzarelle... cosa hai ottenuto... nulla... ricordati che i soldi facili non esistono... ancor di piu' per le persone normali... se invece tu sei un milionario che puo' bypassare tutta la filiera e riuscire a mettere i distributori in scuole/stazioni e quant'altro... allora tanti auguri e continua dritto per la tua strada...

_________________
Manuel77


17/12/2012, 19:05
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy