Switch to full style
Latte, produzione di formaggi, ricotta, burro, yogurt
Rispondi al messaggio

Re: Frontiere del futuro,la macchina che produce mozzarellle

14/12/2012, 18:15

rumeno ha scritto:io invece mi fiderei di più se l'uomo una volta per tutte..e almeno in qualche settore facesse qualche passo indietro..e tornasse a usare le mani...si parla tanto di disoccupazione...per forza fanno tutto le macchine...l altro giorno ho visto in linea verde un magazzino di stagionatura per il grana..le forme venivano sistemate e girate da macchine...perfetto..però poi ho pensato...cavolo quel lavoro( pesante e sicuramente durissimo) prima lo facevano delle persone....è vero ora magari quelle persone non si rompono più la schiena ..ma siamo sicuri che non siano davanti a qualche centro per l'impiego a fare la fila...

per il discorso mozzarelle-artigianalità mi trovi perfettamente d'accordo, ma per quanto riguarda la macchina che fa i rivoltamenti del grana no. sapessi quanti e quante forme son volate giù dalle scalere rischiando la cotenna per un'operazione banale che non conferisce nulla di diverso in gusto rispetto al lavoro della macchina. ancora oggi sono in tanti i caseifici (generalmente i piccoli) dove si rivolta a mano, e rivoltare 35kg di grana a 10m d'altezza nn è robetta

Re: Frontiere del futuro,la macchina che produce mozzarellle

14/12/2012, 19:16

si battaglin immagino che non sia un giochetto...era solo un esempio..per dire che ormai è tutto meccanizzato nei grossi caseifici..l'uomo è si ancora fondamentale ..ma servono sempre meno persone ..e sempre più macchine!!!

Re: Frontiere del futuro,la macchina che produce mozzarellle

15/12/2012, 15:42

io immagino un caseificio in cui si fanno mozzarelle e il casaro mette solo il latte e fa solo l 'assistenza e mi meraviglio come non sia ancora in funzione una cosa del genere .... .

Re: Frontiere del futuro,la macchina che produce mozzarellle

15/12/2012, 15:58

Negli caseifici industriali dove si producono le mozzarelle (non quelle di bufala campana) ci sono già macchinari che si occupano di tutto.

Re: Frontiere del futuro,la macchina che produce mozzarellle

15/12/2012, 16:52

aramis ha scritto:io immagino un caseificio in cui si fanno mozzarelle e il casaro mette solo il latte e fa solo l 'assistenza e mi meraviglio come non sia ancora in funzione una cosa del genere .... .


Pianeta terra chiama aramis!!!! :D ....chi produce mozzarella a livello industriale usa questi metodi già da anni. il casaro SEGUE la lavorazione DANDONE I TEMPI, la filatrice e la stampatrice poi fanno il resto.
niente di nuovo come dice Marco.
per quanto riguarda il distributore automatico di mozzarelle beh... prova a pensarci da solo. Quanto ci metti a fare una mozzarella con i fermenti? 3 ore senza contare il raffreddamento.
ma se anche la facessi con il citrico, ti ci vorrebbe almeno 1 ora.... ti pare che sia un tempo di attesa accettabile per un consumatore?
SENZA CONTARE POI CHE È L'ESPERIENZA DEL CASARO A DETERMINARE I TEMPI DI LAVORAZIONE IN BASE A INNUMEREVOLI VARIABILI...

per le pizze o la pasta è un'altro discorso....

Re: Frontiere del futuro,la macchina che produce mozzarellle

15/12/2012, 20:07

davideallevi ha scritto:
aramis ha scritto:io immagino un caseificio in cui si fanno mozzarelle e il casaro mette solo il latte e fa solo l 'assistenza e mi meraviglio come non sia ancora in funzione una cosa del genere .... .


Pianeta terra chiama aramis!!!! :D ....chi produce mozzarella a livello industriale usa questi metodi già da anni. il casaro SEGUE la lavorazione DANDONE I TEMPI, la filatrice e la stampatrice poi fanno il resto.
niente di nuovo come dice Marco.
per quanto riguarda il distributore automatico di mozzarelle beh... prova a pensarci da solo. Quanto ci metti a fare una mozzarella con i fermenti? 3 ore senza contare il raffreddamento.
ma se anche la facessi con il citrico, ti ci vorrebbe almeno 1 ora.... ti pare che sia un tempo di attesa accettabile per un consumatore?
SENZA CONTARE POI CHE È L'ESPERIENZA DEL CASARO A DETERMINARE I TEMPI DI LAVORAZIONE IN BASE A INNUMEREVOLI VARIABILI...

per le pizze o la pasta è un'altro discorso....






.....un po' di saggezza, finalmente! :o (davide ,forse intendevi FORMATRICE ?,perche' la "stampatrice" si usa per un altro tipo di lavoro.... )
QUOTO DAVIDE :D :D :D :D :D

Re: Frontiere del futuro,la macchina che produce mozzarellle

15/12/2012, 20:29

:lol: :lol: Scusa l'ilarità :oops: me lo immagino il nostro agricoltore che parte con i secchi di latte di bufala da salerno vola a dubai a fare il pieno , oppure fiumicino o malpensa con il nostro produttore imbottigliato nel traffico che non arriva mai o verona o palermo dove il buono lo trovi dietro l'angolo e nessuno per pregiudizio si rifornirebbe da un "mucchio di ferraglia" Mi immagino piu verosimilmente queste macchine in monopolio ad un mega industriale con latte in polvere ricaricate di prodotto liofilizzato una volta alla settimana sporche a sparare palle da tennis immangiabili
Mi ripeto viva Santa Paola ;)

Re: Frontiere del futuro,la macchina che produce mozzarellle

15/12/2012, 21:13

menomale non sono l unico a pensare che l'uomo conti ancora qualcosa in queste produzioni...

Re: Frontiere del futuro,la macchina che produce mozzarellle

15/12/2012, 22:36

Volevo precisare il mio mess di prima come già detto viva il fatto che persone si prodighino alla ricerca di tecnologia e nuove applicazioni ma attenzione alla aplicazione fattibile

Re: Frontiere del futuro,la macchina che produce mozzarellle

16/12/2012, 17:21

X umbertopoli "per quanto riguarda il distributore automatico di mozzarelle beh... prova a pensarci da solo. Quanto ci metti a fare una mozzarella con i fermenti? 3 ore senza contare il raffreddamento.
ma se anche la facessi con il citrico, ti ci vorrebbe almeno 1 ora.... ti pare che sia un tempo di attesa accettabile per un consumatore?
SENZA CONTARE POI CHE È L'ESPERIENZA DEL CASARO A DETERMINARE I TEMPI DI LAVORAZIONE IN BASE A INNUMEREVOLI VARIABILI...
""


Chi ha parlato di maturazione nelle macchinette e attesa ?
basta inserire la cagliata ,il casaro deve rifornirle di cagliata ,mica deve farle maturare la macchina .
Il resto ,un po di acqua calda ce la butta sopra la macchina , un gioco da ragazzi.
Rispondi al messaggio