14/12/2012, 18:15
rumeno ha scritto:io invece mi fiderei di più se l'uomo una volta per tutte..e almeno in qualche settore facesse qualche passo indietro..e tornasse a usare le mani...si parla tanto di disoccupazione...per forza fanno tutto le macchine...l altro giorno ho visto in linea verde un magazzino di stagionatura per il grana..le forme venivano sistemate e girate da macchine...perfetto..però poi ho pensato...cavolo quel lavoro( pesante e sicuramente durissimo) prima lo facevano delle persone....è vero ora magari quelle persone non si rompono più la schiena ..ma siamo sicuri che non siano davanti a qualche centro per l'impiego a fare la fila...
14/12/2012, 19:16
15/12/2012, 15:42
15/12/2012, 15:58
15/12/2012, 16:52
aramis ha scritto:io immagino un caseificio in cui si fanno mozzarelle e il casaro mette solo il latte e fa solo l 'assistenza e mi meraviglio come non sia ancora in funzione una cosa del genere .... .
15/12/2012, 20:07
davideallevi ha scritto:aramis ha scritto:io immagino un caseificio in cui si fanno mozzarelle e il casaro mette solo il latte e fa solo l 'assistenza e mi meraviglio come non sia ancora in funzione una cosa del genere .... .
Pianeta terra chiama aramis!!!!....chi produce mozzarella a livello industriale usa questi metodi già da anni. il casaro SEGUE la lavorazione DANDONE I TEMPI, la filatrice e la stampatrice poi fanno il resto.
niente di nuovo come dice Marco.
per quanto riguarda il distributore automatico di mozzarelle beh... prova a pensarci da solo. Quanto ci metti a fare una mozzarella con i fermenti? 3 ore senza contare il raffreddamento.
ma se anche la facessi con il citrico, ti ci vorrebbe almeno 1 ora.... ti pare che sia un tempo di attesa accettabile per un consumatore?
SENZA CONTARE POI CHE È L'ESPERIENZA DEL CASARO A DETERMINARE I TEMPI DI LAVORAZIONE IN BASE A INNUMEREVOLI VARIABILI...
per le pizze o la pasta è un'altro discorso....
15/12/2012, 20:29
15/12/2012, 21:13
15/12/2012, 22:36
16/12/2012, 17:21
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.