 |
 |
 |
Autore |
Messaggio |
pippokanga
Iscritto il: 30/11/2013, 7:52 Messaggi: 18
|
Ciao Mattleyy,
Mi intriga questa lavorazione ma ho un po' di problemi a trovare i fermenti...si puo' fare con lo yogurth? Se si, in che percentuale? Grazie tante
Pippokanga
|
15/05/2015, 5:23 |
|
 |
|
 |
Mattleyy
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Iscritto il: 25/11/2010, 18:05 Messaggi: 792
|
Puoi usare un qualsiasi fermento termofilo.. Oppure lo yogurt stando sull 1,5%
|
15/05/2015, 13:37 |
|
 |
andrea1990m
Iscritto il: 24/03/2015, 10:12 Messaggi: 210
|
A che temperatura si deve lasciare dopo la camera calda prima di metterlo in salamoia? Ho letto che l hai messo in salamoia dopo 18 ore...la mia preoccupazione e che acidifica troppo avendo una temperatura ambiente di 18- 19 gradi...
|
22/10/2015, 17:32 |
|
 |
Mattleyy
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Iscritto il: 25/11/2010, 18:05 Messaggi: 792
|
Se non hai una cantina con 10° mettilo in frigo e poi in salamoia!! Se lo fai la mattina mettilo in frigo la sera e l indomani mattina lo metti in salamoia.. Poi è una questione di orari, s enon vuoi alzarti nel cuore della notte per girarlo o levarlo..
|
22/10/2015, 23:21 |
|
 |
andrea1990m
Iscritto il: 24/03/2015, 10:12 Messaggi: 210
|
Grazie per la risposta  peccato che lo letta tardi...la prossima volta metto in frigo...questa volta ho fatto diversamente...ho tolto la forma dalla camera calda alle dieci e mezza di sera e lasciata a temperatura ambiente(18 gradi) sino alle 6 di questa mattina e lo messa in salamoia...mi cambierà il prodotto finale questa variazione? poi la farò stagionare in frigo..
|
23/10/2015, 6:34 |
|
 |
Mattleyy
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Iscritto il: 25/11/2010, 18:05 Messaggi: 792
|
Dipende dal ph che aveva quando l hai tolta dalla camera calda, e se ha continuato a scendere con i 18°... Secondo me a quella temperatura si sono fermati, quindi vai tranquillo, e se hanno avanzato lo hanno fatto di poco...
|
24/10/2015, 18:40 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|