cortedeicolori ha scritto:
Per raffreddare... non so come fare, non ho una pentola o un lavandino in cui mi entri il paiolo da 30 l... cercherò un catino di plasica...
Dimenticavo, ho tentato di fare anche la ricotta che con la mia ricetta pressapochista dei giorni scorsi era abbondante, 4 cestini, oggi solo pezzo cestino!
E ormai mi stavo sbizzarrendo con un sacco di ricette per consumarla e i miei amici cominciavano ad acquistarmela... è normale che sia così poca?
Ciao e benvenuta

rispettiamo le quote rosa meglio delle istituzioni
veniamo a noi: per quanto riguarda il raffreddamento del latte potresti trovare qualcosa di interessante qui
industria-lattiero-casearia-f40/raffreddamento-del-latte-come-t21936.html?hilit=raffreddare%20il%20lattePer la ricotta... a volte succede possono essere tanti i fattori, dall'acidità del siero fino... alla procedura sbagliata

su questa pagina pui trovare tra tutte le nostre ricette anche quella della ricotta,
industria-lattiero-casearia-f40/in-rilievo-ricette-formaggi-e-procedure-t22391.html Buona caseificazione
