Switch to full style
Latte, produzione di formaggi, ricotta, burro, yogurt
Rispondi al messaggio

Re: Formaggio da grattugia

15/01/2013, 21:38

Io mi intrometto e preciso già in partenza che sono sprovvisto di qualunque conoscenza in merito..
Quindi parlo da ignorante completo!

Una cosa però mi sento di dire..
I vari metodi di stagionatura, salatura e ch ipiù ne ha pià ne metta, giusti o sbagliati che siano, se sono radicati nella tradizione di un prodotto a mio avviso sono da mantenere..

Proprio perchè tradizioni!!
E' bello sapere che c'è ancora qualcuno che lavora come si faceva decide e decine di anni fa..

Una cosa intelligente da fare però ci sarebbe..
Raddoppiare la produzione per un paio di lavorazioni..
E su metà lavorazione lavorare al vecchio metodo!
Sull'altra metà andare con i consigli di chi lavora a stretto contatto col formaggio e che può apportare una vastissima esperienza..

Dopo i fatidici nove mesi letti in questa lavorazione si tireranno le somme..
Meglio il metodo dei nostri vecchi oppure una lavorazione più moderna supportata da conoscenze ed esperienze maggiori e migliori?

Come dire..
Diamo ragione a tutti e due fino alla prova dei fatti dove si potranno tirare le somme :P

Sarei proprio curioso di conoscere le eventuali differenze che ne andrebbero a formarsi!

Saluti,
SG.

Re: Formaggio da grattugia

15/01/2013, 22:39

concordo con te supergiovane...se certi accorgimenti si sono sviluppati nei secoli probabilmente un motivo c era...trattare con olio e inoltre obiettivamente piu costoso in termini d tempo e di soldi quindi nn credo lo facessero per divertirsi....
Rispondi al messaggio