Switch to full style
Latte, produzione di formaggi, ricotta, burro, yogurt
Rispondi al messaggio

Formaggio con forte odore di ammoniaca

19/03/2012, 23:09

Ho comprato un pezzo di formaggio , la commessa mi ha detto che è di solo latte vaccino, è di produzione locale, stagionato e a pasta asciutta, la crosta non ha coloranti nè ceratura, è di dcolore rosso brunastro asciutta al tatto. Dopo averlo tenuto un paio di giorni in frigo, avvolto nella carta di vendita, stasera l'ho messo in tavola, e qui la sorpresa... Ha un forte odore di ammoniaca :( che sarà successo? Il taglio è ancora fresco e non ci sono muffe visibili, da cosa può derivare il problema? e soprattutto, questo pezzo di formaggio potrà essere consumato?

Re: Formaggio con forte odore di ammoniaca

19/03/2012, 23:32

L'odore di ammoniaca è dovuto alla decomposizione delle muffe avvenuta per mancanza di ossigeno, molto probabilmente il tuo negoziante lo teneva avvolto nella plastica e poi tenendolo nella carta gli hai dato il colpo di grazia.Fortunatamente è solo un problema di crosta che risolvi eliminandola e poi se hai un contenitore per formaggi in frigo utilizzalo magari evitando di avvolgerlo ancora in qualche imballo

Re: Formaggio con forte odore di ammoniaca

18/11/2013, 0:28

Salve! Sono il salumiere di un Sigma di Napoli, ho un problema al banco salumi e formaggi da tempo, le spiego, in media due/tre lamentele al mese da parte di clienti che avvertono sapore di detersivo nel degustare formaggi, non sempre lo stesso ma diversi tipi, la settimana scorsa addirittura al banco dei surgelati sfusi con delle zeppoline. Questo problema all'inizio potevamo pensare che era colpa del detersivo che usavamo per lavare contenitori, coltelli, macchine ecc. Ora da tempo abbiamo abolito tutto, pensa che laviamo il tutto solo con acqua bollente ma aimè :( il problema si ripresenta, il supermercato è composto in due reparti, uno adibito solo ed esclusivamente alimtare, circa 1/3 dell'area, il restante con un grosso assortimento di casalinghi e detersivi. Il mio datore di lavoro ha preso tanti provvedimenti, come mettere aspiratori nel reparto detersivi, si è isolato anche il magazzino delle carte, vaschette e buste per alimenti. Non sappiamo più cosa fare, cosa può essere? Gentilmente mi da qualche suggerimento? Grazie!

Re: Formaggio con forte odore di ammoniaca

21/11/2013, 16:42

mi riaggancio a questa discussione.

nei giorni scorsi ho fatto 2 caciottine, una vaccina ed una caprina, e le ho messe nella cenere (la stessa per entrambe, proveniente da legno di quercia bruciato nella stufa in ghisa da me). Ora noto che dopo 2 giorni odorano di ammoniaca! :o

ho rimosso la cenere "in eccesso" ed ora sono solo sporchi di grigio, ma è comunque rimasto un sentore di ammoniaca.. cosa faccio? :oops: io sarei propenso per aspettare e vedere, qualcuno ha esperienza a riguardo? sto facendo stagionare due armi di distruzione di massa?
Rispondi al messaggio