Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 20/02/2025, 21:16




Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Formaggio caprino fatto in casa 
Autore Messaggio

Iscritto il: 16/11/2008, 1:11
Messaggi: 272
Località: Arronches Portogallo
Rispondi citando
Ciao premetto che sono ignorantissimo della materia.
Nei giorni scorsi sono andato a comprare del latte di capra da un vicino per mio figlio che è intollerante al latte vaccino allora vedendo il prezzo del latte (solo 42 cent./litro) mi sono detto perchè non comprare qualche litro in più e fare qualche formaggino?...
Mi piacerebbe fare un formaggio tipo quei caprini francesi (es. Sainte-Maure), c'è qualcuno che sa come si facciano?
Poi avrei anche una curiosità : qui dove abito mi hanno detto che i formaggi fatti con il latte crudo se stagionati non sono a rischio brucellosi, è vero o solo una "diceria"?
Grazie


01/05/2011, 0:16
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 28/03/2010, 16:22
Messaggi: 651
Località: Firenze
Formazione: Ragioniera, casara dilettante.. nel senso che mi diletto
Rispondi citando
Ciao,

il Sainte Maure è un formaggio prevalentemente a coaugulazione lattica, cioè senza l'aggiunta di caglio o quasi.

Se è la prima volta che fai il formaggio ti consiglio di partire da qualcos'altro perchè le coagulazioni lattiche danno delle cagliate piuttosto morbide, difficoltose da manipolare e occorrono molte ore di sosta per ottenere una cagliata decente.
Su questo forum ci sono alcune ricette che prevedono l'impiego di latte di capra da lavorare con l'utilizzo di presame. Potresti iniziare con quelle se vuoi.

ciao ;)


02/05/2011, 9:18
Profilo

Iscritto il: 16/11/2008, 1:11
Messaggi: 272
Località: Arronches Portogallo
Rispondi citando
Si non ho mai fatto formaggio, meglio allora per il miomento accantonare l'idea. ;)
Grazie cmq.
Sapresti rispondere alla mia domanda sulla brucellosi?
Ciao.


02/05/2011, 17:09
Profilo
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:14
Messaggi: 7664
Località: Auckland NZ
Formazione: Tecnico Caseario
Rispondi citando
Ciao AlbertoMas e benvenuto tra noi,
per la lavorazione che cerchi ti consiglio di provare quella del link,
industria-lattiero-casearia-f40/formaggio-spalmabile-tipo-philadelphia-t10001.html
fai quella di meladoro che essendoci anche le fotografie non dovrebbe essere difficile neppure per uno che è alle prime armi.
Per quanto riguarda la brucellosi, io consiglio sempre di pastorizzare che a 72°C per pochi secondi non rovini poi tanto il latte ed hai una sicurezza in più.

_________________
Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda.
(Gianni Brera)


02/05/2011, 19:08
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 4 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy