 |
Autore |
Messaggio |
matteoxes
Iscritto il: 29/09/2009, 12:21 Messaggi: 115 Località: Soraga ( Trentino ) zona USDA 6b
Formazione: licenza media inferiore
|
perfetto grazie mille....
|
11/02/2010, 10:03 |
|
 |
|
 |
tsunaseth
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Iscritto il: 30/12/2009, 22:14 Messaggi: 7664 Località: Auckland NZ
Formazione: Tecnico Caseario
|
Ciao Matteo non mi sono dimenticato di te, a breve dovrei avere il nome e il telefono del rappresentante che fa il trentino e il veneto. Ciao e grazie per la pazienza. By tsuna
_________________ Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda. (Gianni Brera)
|
13/02/2010, 12:46 |
|
 |
matteoxes
Iscritto il: 29/09/2009, 12:21 Messaggi: 115 Località: Soraga ( Trentino ) zona USDA 6b
Formazione: licenza media inferiore
|
Figurati....grazie a te per l'interessamento....
|
13/02/2010, 23:13 |
|
 |
giliberti
Iscritto il: 25/01/2013, 14:55 Messaggi: 4327 Località: Siena.
Formazione: Diploma,geometra.
|
E vero che il GEOTRICUM, a differenza del CANDIDUM, è un pò più di difficile da far sviluppare sulle forme di formaggio???? E vero che comunque il GEOTRICUM, conferisce un sapore molto più corposo e differente dal CANDIDUM, dando anche una consistenza diversa al formaggio???.
_________________ "Ancora una volta in lotta, nell'ultima battaglia che conti, di cui ho mai saputo, vivere e morire in questo giorno...vivere...e morire...in questo giorno…"
|
22/07/2013, 16:42 |
|
 |
giliberti
Iscritto il: 25/01/2013, 14:55 Messaggi: 4327 Località: Siena.
Formazione: Diploma,geometra.
|
tsunaseth ha scritto: Naturalmente sai come mettere il pennicilium candidum, metti le spore in una soluzione salina e la cospargi sulla crosta del formaggio(le forme le lasci a una distanza di circa 20cm ).Per un miglior sviluppo della muffa ci vorrebbe un umidità del 90% e 12-14° C . Quindi se si vuole inoculare il candidum direttamente nel latte, basta aggiungerlo in polvere insieme al fermento e mescolare; Se si vuole nebulizzare la forma e l'ambiente circostante, va diluito in una soluzione salina???In che proporzione acqua e sale???
_________________ "Ancora una volta in lotta, nell'ultima battaglia che conti, di cui ho mai saputo, vivere e morire in questo giorno...vivere...e morire...in questo giorno…"
|
22/07/2013, 16:49 |
|
 |
tsunaseth
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Iscritto il: 30/12/2009, 22:14 Messaggi: 7664 Località: Auckland NZ
Formazione: Tecnico Caseario
|
giliberti ha scritto: E vero che il GEOTRICUM, a differenza del CANDIDUM, è un pò più di difficile da far sviluppare sulle forme di formaggio???? E vero che comunque il GEOTRICUM, conferisce un sapore molto più corposo e differente dal CANDIDUM, dando anche una consistenza diversa al formaggio???. Il Geotricum Candidum è molto delicato, bisogna inocularlo in un ambiente sterile altrimenti sul formaggio ti appare di tutto , mentre il Pennicilium Candidum, quello copre tutto. Per quanto riguarda soluzione salina, non penso si sviluppi in una soluzione con sale per cui molto probabilmente 3 anni fa ho sbagliato a scrivere. Grazie a Giliberti che non ha niente da fare e le va a cercare col lanternino!! 
_________________ Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda. (Gianni Brera)
|
23/07/2013, 12:42 |
|
 |
giliberti
Iscritto il: 25/01/2013, 14:55 Messaggi: 4327 Località: Siena.
Formazione: Diploma,geometra.
|
Ok, grazie Tsuna per la spiegazione............quindi in ambito casalingo meglio usare candidum.  Non era assolutamente mia intenzione mettere in risalto una cosa scritta male, era solo curiosità visto che la prima volta che ho nebulizzato candidum, l'ho fatto con acqua comune a 28-30 gradi e senza avere un eloquente risultato. Ti chiedo umilmente scusa se hai pensato il contrario..........non l'ho fatto in mala fede. Un saluto. 
_________________ "Ancora una volta in lotta, nell'ultima battaglia che conti, di cui ho mai saputo, vivere e morire in questo giorno...vivere...e morire...in questo giorno…"
|
23/07/2013, 13:27 |
|
 |
Miche87
Iscritto il: 01/02/2015, 19:15 Messaggi: 253 Località: Verona
|
Buonasera, una domanda rivolta a Matteoxes e o tsuna .. voglio provare pure io a fare un semicotto erborinato e ho un pò di domande... la lavorazione, al di là dell'innesto delle muffe incubate, è la classica ad un taglio unico a chicco di riso e semicottura o cottura successiva? Questo formaggio lo si può porre tranquillamente in salamoia, a differenza del gorgo classico, giusto? altra domanda, forse quella mi preme di più: i fori sulle facce si riescono a fare bene, nonostante la pasta semidura? Cosa avete usato per farli?dopo una decina di giorni? fine del tartassata:-D Intanto grazie. Miche
|
29/09/2015, 18:43 |
|
 |
tsunaseth
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Iscritto il: 30/12/2009, 22:14 Messaggi: 7664 Località: Auckland NZ
Formazione: Tecnico Caseario
|
Strachitunt
_________________ Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda. (Gianni Brera)
|
29/09/2015, 18:57 |
|
 |
Miche87
Iscritto il: 01/02/2015, 19:15 Messaggi: 253 Località: Verona
|
Ok capito. . Sintetico e preciso:-D vado a leggermi quella ricetta:-D
|
29/09/2015, 19:12 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |