Switch to full style
Latte, produzione di formaggi, ricotta, burro, yogurt
Rispondi al messaggio

fermentiera

09/11/2011, 23:21

visto che ho la possibilità di procurarmi e lavorare 20-30 l di latte vaccino dall'allevatore, stavo pensando di allargarmi un po. parlando con un casaro (mi ha anche gentilmente regalato diverse fuscelle per incoraggiarmi..) si ragionava sul fatto di lavorare il latte o nel pentolone da 30l con annesso bruciatore e gli svantaggi in termini di diffusione e mantenimento del calore oppure procurarsi una fermentiera a vapore, sicuramente meglio come soluzione ma secondo lui difficile da reperire per capienza inferiore ai 100l. cosa ne pensate?val la pena cercare o meglio accontentarsi..?

Re: fermentiera

11/11/2011, 18:02

e il vapore dove vai a prenderlo?
Secondo me con i giusti accorgimenti (una bella coperta di lana intorno alla pentola) si può evitare una spesa secondo me inutile.

Re: fermentiera

11/11/2011, 23:20

tsunaseth ha scritto:e il vapore dove vai a prenderlo?
Secondo me con i giusti accorgimenti (una bella coperta di lana intorno alla pentola) si può evitare una spesa secondo me inutile.

e coibentare il pentolone tipo con lana di vetro?la mia paura è che il calore si diffonda male pregiudicando la buona riuscita della cagliata

Re: fermentiera

12/11/2011, 12:36

Se abiti in alaska o in siberia ti capisco, ma qui in italia non c'è un freddo così pungente da pregiudicarti la lavorazione, una bella copertina di lana intorno alla pentola è più che sufficiente :D
Rispondi al messaggio