Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 18/02/2025, 23:21




Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
fermentiera 
Autore Messaggio

Iscritto il: 01/09/2011, 16:51
Messaggi: 314
Località: reggio emilia
Formazione: laurea economia e commercio
Rispondi citando
visto che ho la possibilità di procurarmi e lavorare 20-30 l di latte vaccino dall'allevatore, stavo pensando di allargarmi un po. parlando con un casaro (mi ha anche gentilmente regalato diverse fuscelle per incoraggiarmi..) si ragionava sul fatto di lavorare il latte o nel pentolone da 30l con annesso bruciatore e gli svantaggi in termini di diffusione e mantenimento del calore oppure procurarsi una fermentiera a vapore, sicuramente meglio come soluzione ma secondo lui difficile da reperire per capienza inferiore ai 100l. cosa ne pensate?val la pena cercare o meglio accontentarsi..?

_________________
é finito il latte di pecora


09/11/2011, 23:21
Profilo
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:14
Messaggi: 7664
Località: Auckland NZ
Formazione: Tecnico Caseario
Rispondi citando
e il vapore dove vai a prenderlo?
Secondo me con i giusti accorgimenti (una bella coperta di lana intorno alla pentola) si può evitare una spesa secondo me inutile.

_________________
Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda.
(Gianni Brera)


11/11/2011, 18:02
Profilo

Iscritto il: 01/09/2011, 16:51
Messaggi: 314
Località: reggio emilia
Formazione: laurea economia e commercio
Rispondi citando
tsunaseth ha scritto:
e il vapore dove vai a prenderlo?
Secondo me con i giusti accorgimenti (una bella coperta di lana intorno alla pentola) si può evitare una spesa secondo me inutile.

e coibentare il pentolone tipo con lana di vetro?la mia paura è che il calore si diffonda male pregiudicando la buona riuscita della cagliata

_________________
é finito il latte di pecora


11/11/2011, 23:20
Profilo
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:14
Messaggi: 7664
Località: Auckland NZ
Formazione: Tecnico Caseario
Rispondi citando
Se abiti in alaska o in siberia ti capisco, ma qui in italia non c'è un freddo così pungente da pregiudicarti la lavorazione, una bella copertina di lana intorno alla pentola è più che sufficiente :D

_________________
Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda.
(Gianni Brera)


12/11/2011, 12:36
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 4 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy