 |
Autore |
Messaggio |
tsunaseth
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Iscritto il: 30/12/2009, 22:14 Messaggi: 7664 Località: Auckland NZ
Formazione: Tecnico Caseario
|
Mattleyy ha scritto: Utilizzando i fermenti è preferibile inoculare a 40° e tenerli cosi per almeno 40 minuti, poi controlli la temperatura e in base alla lavorazione cagli.. Non c'è bisogno di diluire i fermenti, mettili direttamente nel pentolone, gira bene, e lasciali agire..
Ps: a 40° inoculi se utilizzi fermenti termofili, mentre se inoculi con fermenti mesofili è preferibile avere una temperatura massima di 30°-33°. Ma riesci a sciogliere anche quelli "danesi" direttamente nel pentolone??  Io con quei granelli, li scechero (o come cavolo si scrive) in un boccettino con un po di latte un attimo prima di metterli nel pentolone altrimenti mi rimangono i granuli che galleggiano.
_________________ Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda. (Gianni Brera)
|
07/10/2013, 15:01 |
|
 |
|
 |
Mattleyy
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Iscritto il: 25/11/2010, 18:05 Messaggi: 792
|
Tsuna, non conosco i fermenti danesi, prendiamo in considerazione il tuo consiglio qualora li dovessimo utilizzare!! Non si finisce mai di imparare!! 
|
07/10/2013, 16:41 |
|
 |
crp66
Iscritto il: 08/10/2013, 8:43 Messaggi: 3
|
ciao a tutti e complimenti. è da un pò che vi seguo senza scrivere ma oggi ho un dubbio. dopo vari formaggi fatti e mangiati(quindi buoni) ieri per sbaglio ho voluto fare anzichè una lavorazione da 10 litri due da 5 leggermente diverse di caciotte per valutare la migliore ma, per abitudine ho inserito una dose di fermenti da 10 litri per ogni lavorazione. la mia domanda è: morirò?  grazie per la risposta
_________________ il giusto è sempre nel mezzo
|
08/10/2013, 8:51 |
|
 |
Mattleyy
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Iscritto il: 25/11/2010, 18:05 Messaggi: 792
|
Ciao, stai tranquillo non morirai, l unico "possibile" inconveniente è che la pasta ti possa uscire gessata e asciutta, un altro inconveniente potrebbe tagliarsi la pasta come segno che ha tirato troppo con un utilizzo esagerato di fermenti.. Come è possibile che non succeda niente.. Tienici informati!!
|
08/10/2013, 12:40 |
|
 |
tsunaseth
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Iscritto il: 30/12/2009, 22:14 Messaggi: 7664 Località: Auckland NZ
Formazione: Tecnico Caseario
|
crp66 ha scritto: ciao a tutti e complimenti. è da un pò che vi seguo senza scrivere ma oggi ho un dubbio. dopo vari formaggi fatti e mangiati(quindi buoni) ieri per sbaglio ho voluto fare anzichè una lavorazione da 10 litri due da 5 leggermente diverse di caciotte per valutare la migliore ma, per abitudine ho inserito una dose di fermenti da 10 litri per ogni lavorazione. la mia domanda è: morirò?  grazie per la risposta comprati una lavagna nera 
_________________ Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda. (Gianni Brera)
|
08/10/2013, 14:11 |
|
 |
crp66
Iscritto il: 08/10/2013, 8:43 Messaggi: 3
|
tsunaseth ha scritto: crp66 ha scritto: ciao a tutti e complimenti. è da un pò che vi seguo senza scrivere ma oggi ho un dubbio. dopo vari formaggi fatti e mangiati(quindi buoni) ieri per sbaglio ho voluto fare anzichè una lavorazione da 10 litri due da 5 leggermente diverse di caciotte per valutare la migliore ma, per abitudine ho inserito una dose di fermenti da 10 litri per ogni lavorazione. la mia domanda è: morirò?  grazie per la risposta comprati una lavagna nera  ho capito non passo a miglior vita avrò un formaggio più saporito? troppi fermenti cosa cambiano? scusate l'ignoranza 
_________________ il giusto è sempre nel mezzo
|
08/10/2013, 14:45 |
|
 |
tsunaseth
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Iscritto il: 30/12/2009, 22:14 Messaggi: 7664 Località: Auckland NZ
Formazione: Tecnico Caseario
|
Molto probabilmente non hai capito la battuta.. lavagna nera... gesso... formaggio gessato tipo quartirolo o feta...
_________________ Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda. (Gianni Brera)
|
08/10/2013, 16:14 |
|
 |
crp66
Iscritto il: 08/10/2013, 8:43 Messaggi: 3
|
ahhhh....buoni finiranno anche quelli grazie x l'info
_________________ il giusto è sempre nel mezzo
|
08/10/2013, 17:16 |
|
 |
taurino
Iscritto il: 02/09/2012, 17:49 Messaggi: 1498 Località: L'isola che non c'è
Formazione: 5-5-5...alla Oronzo Cana'!La Bizona è imbattibile!Adottatela anche voi!
|
Sulla confezione dei fermenti che acquisato c'è scritto di tenerli a -18 °C.....sopravvivono a temperature cosi' basse?
_________________ Cerco Gallo Araucana con ciuffi auricolari max 6 mesi[color=#40BF80]Chi nasce Mappina...nun po' muri' Foulard..!
|
09/10/2013, 1:11 |
|
 |
IlPecorinodiCerreto
Iscritto il: 05/05/2012, 10:58 Messaggi: 295 Località: Cerreto Guidi (Fi)
Formazione: Gelatiere con la passione per il formaggio
|
Si, il freddo li inibisce. Se li conservi correttamente ti vanno oltre la data di scadenza .
_________________ I genitori possono dare ai figli due cose importanti: radici ed ali (M.R. Parsi) Il lavoro 'mobilita' l'uomo e lo rende simile alla bestia (zio Enrico) So di essere di media statura, ma non vedo giganti intorno a me (G.Andreotti)
|
09/10/2013, 4:59 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |