 |
Autore |
Messaggio |
ginnolo
Iscritto il: 14/10/2012, 13:37 Messaggi: 377 Località: Chieti
|
è possibile avere in mp un sito ben fornito di fermenti?
|
05/11/2012, 10:41 |
|
 |
|
 |
davideallevi
Iscritto il: 23/11/2010, 11:30 Messaggi: 1632 Località: Caravaggio (BG)
Formazione: Addetto alle produzioni casearie
|
te lo giro io... 
_________________ La terra ha risorse sufficienti per i bisogni di tutti, ma non per l'avidità di tutti. -- Mahatma Gandhi
|
05/11/2012, 11:35 |
|
 |
ginnolo
Iscritto il: 14/10/2012, 13:37 Messaggi: 377 Località: Chieti
|
Ho trovato in farmacia delle bustine liofilizzate per fare lo yogurt contente:
ingredienti: latte in polvere istantaneo, streptococcus termophilus, lactobacillus bulgaricus
Secondo è possibile utilizzare come fermenti per il formaggio?
ogni bustina è di 8,4grammi ed è una dose per un litro di latte
|
10/11/2012, 19:32 |
|
 |
tsunaseth
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Iscritto il: 30/12/2009, 22:14 Messaggi: 7664 Località: Auckland NZ
Formazione: Tecnico Caseario
|
ginnolo ha scritto: Ho trovato in farmacia delle bustine liofilizzate per fare lo yogurt contente:
ingredienti: latte in polvere istantaneo, streptococcus termophilus, lactobacillus bulgaricus
Secondo è possibile utilizzare come fermenti per il formaggio?
ogni bustina è di 8,4grammi ed è una dose per un litro di latte Utilizzarla direttamente non va bene, fai lo yogurt e lo utilizzi
_________________ Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda. (Gianni Brera)
|
10/11/2012, 22:37 |
|
 |
ginnolo
Iscritto il: 14/10/2012, 13:37 Messaggi: 377 Località: Chieti
|
ho un pò di confusione per due argomenti:
1)i fermenti termofili in stufatura hanno bisogno di una temperatura di 40-48°C per farli attivare?
2) dopo la pastorizzazione metto i fermenti termofili a 40°C e attendo 30 minuti, c'è un modo per vedere se si sono attivati?
|
21/01/2013, 11:50 |
|
 |
tsunaseth
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Iscritto il: 30/12/2009, 22:14 Messaggi: 7664 Località: Auckland NZ
Formazione: Tecnico Caseario
|
ginnolo ha scritto: ho un pò di confusione per due argomenti:
1)i fermenti termofili in stufatura hanno bisogno di una temperatura di 40-48°C per farli attivare?
2) dopo la pastorizzazione metto i fermenti termofili a 40°C e attendo 30 minuti, c'è un modo per vedere se si sono attivati? PH e acidità SH
_________________ Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda. (Gianni Brera)
|
21/01/2013, 13:21 |
|
 |
Fasi
Iscritto il: 09/02/2012, 19:52 Messaggi: 591 Località: san benedetto del tronto
Formazione: maturità classica
|
Quale è il ph ideale del latte per poter aggiungere poi il caglio..
|
21/01/2013, 14:09 |
|
 |
ginnolo
Iscritto il: 14/10/2012, 13:37 Messaggi: 377 Località: Chieti
|
allora sono fregato  non ho l'acidometro, ho comprato un phmetro su ***** quelli a penna ma riesco a misurare solo il liquido e il valore non si ferma mai, fasi, quello tuo funziona bene?
|
21/01/2013, 14:59 |
|
 |
Fasi
Iscritto il: 09/02/2012, 19:52 Messaggi: 591 Località: san benedetto del tronto
Formazione: maturità classica
|
L'acidimetro non te lo consiglio; almeno per noi casari casalinghi...fare l'esame con il metodo Soxhlet-Henkel non è proprio la cosa più pratica in casa ( poi tutto si può fare)  Per quanto riguarda il ph compra delle buone carite tornasole con range adatto per le misurazioni che vuoi ottenere.Per misurare il ph della pasta occorre il phmetro con la sonda a punta ma costa tantissimo ed è invasivo comunque, quello a penna misura solo i liquidi ma per il pecorino e cmq la caseificazione casalinga o per hobby le cartine vanno piu che bene
|
21/01/2013, 20:41 |
|
 |
davideallevi
Iscritto il: 23/11/2010, 11:30 Messaggi: 1632 Località: Caravaggio (BG)
Formazione: Addetto alle produzioni casearie
|
Fasi ha scritto: Quale è il ph ideale del latte per poter aggiungere poi il caglio.. a pH di miscela 6.40 aggiungi il caglio.
_________________ La terra ha risorse sufficienti per i bisogni di tutti, ma non per l'avidità di tutti. -- Mahatma Gandhi
|
23/01/2013, 1:11 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |