Ciao a tutti,
ho letto alcuni post del Forum riguardo ai fermenti, la scelta, l'utilizzo..., ma penso di avere una domanda non ancora trattata (scesatemi se è una ripetizione... X Tsuna: ho usato il pulsante CERCA... ho visto che ci tieni
![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
).
La mia ragazza si sbizzarrisce a fare yogurt con fermenti appositi acquistati in farmacia. Questa la descrizione di quanto indicato in etichetta del prodotto da lei utilizzato:
Fermenti lattici liofilizzati in polvere
Peso netto della singola bustina 8,5 g.
Ogni bustina è una dose per 1 litro di latte.
Ingredienti: Latte in polvere istantaneo, Lactobacillus bulgaricus, Streptococcus termophilus.
Fino ad oggi nelle prove che ho fatto ho sempre usato lo yogurt come fermento, ma se volessi effettuare un formaggio (es. Montasio) utilizzando il fermento per lo yogurt della mia ragazza posso? E se sì in che quantità?
Tengo ad esempio la ricetta del Montasio di [P1er74] che si trova in >>> IN RILIEVO <<< Ricette formaggi
Nella ricetta viene indicato l'utilizzo di 2 vasetti di yogurt per 30lt di latte. Per 2 vasetti io intendo 250g.
Detto questo se con una bustina da 8,5g. di fermenti ottengo circa 1 kg. di yogurt posso usare 1/4 della bustina (cioè poco più di 2g.) al posto dei due vasetti di yogurt??
Devo attivarli come se fosse un "fermento puro" visto che una percentuale è latte in polvere istantaneo o diversamente?
Spero di essermi spiegato chiaramente...