Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 18/02/2025, 23:10




Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Fermenti & Fermenti ... Differenze? 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 07/11/2011, 19:13
Messaggi: 293
Località: Marzabotto (BO)
Rispondi citando
Ciao a tutti,
ho letto alcuni post del Forum riguardo ai fermenti, la scelta, l'utilizzo..., ma penso di avere una domanda non ancora trattata (scesatemi se è una ripetizione... X Tsuna: ho usato il pulsante CERCA... ho visto che ci tieni :D :D ).
La mia ragazza si sbizzarrisce a fare yogurt con fermenti appositi acquistati in farmacia. Questa la descrizione di quanto indicato in etichetta del prodotto da lei utilizzato:

Fermenti lattici liofilizzati in polvere
Peso netto della singola bustina 8,5 g.
Ogni bustina è una dose per 1 litro di latte.
Ingredienti: Latte in polvere istantaneo, Lactobacillus bulgaricus, Streptococcus termophilus.

Fino ad oggi nelle prove che ho fatto ho sempre usato lo yogurt come fermento, ma se volessi effettuare un formaggio (es. Montasio) utilizzando il fermento per lo yogurt della mia ragazza posso? E se sì in che quantità?

Tengo ad esempio la ricetta del Montasio di [P1er74] che si trova in >>> IN RILIEVO <<< Ricette formaggi
Nella ricetta viene indicato l'utilizzo di 2 vasetti di yogurt per 30lt di latte. Per 2 vasetti io intendo 250g.
Detto questo se con una bustina da 8,5g. di fermenti ottengo circa 1 kg. di yogurt posso usare 1/4 della bustina (cioè poco più di 2g.) al posto dei due vasetti di yogurt??
Devo attivarli come se fosse un "fermento puro" visto che una percentuale è latte in polvere istantaneo o diversamente?

Spero di essermi spiegato chiaramente...

_________________
"Qualunque cosa tu possa fare, o sognare di fare, incominciala. L'audacia ha in sé genio, potere e magia"
J.W.Goethe


09/11/2011, 18:03
Profilo WWW

Iscritto il: 30/10/2011, 23:06
Messaggi: 28
Rispondi citando
Ciao Melloz.
Anch'io spesso ho dubbi sui fermenti lattici e a volte, anche con la funzione cerca del forum le idee non mi si chiariscono molto.

Non voglio fare il saputone, dato che sono anche tra gli ultimi arrivati e mi sono affacciato da poco a questo mondo.

Se leggi gli ingredienti su una qualsiasi confezione di yogurt bianco troverai che contiene Lactobacillus bulgaricus e Streptococcus termophilus, proprio come la bustina acquistata in farmacia.

Penso inoltre che la spesa che si sostiene utilizzando lo yogurt nel latte da trasformare in formaggio, sia di molto inferiore all'utilizzo dei prodotti parafarmaceutici.

Le mie idee sopra esposte non sono certezze e se qualcuno ne sa più di me può tranquillamente smentirmi.

Ma già che parliamo di fermenti, non ho capito bene quali sono i "mesofili" che compaiono in alcuni 3d del forum: dove si trovano? E quando e come utilizzarli?

Grazie.


09/11/2011, 19:08
Profilo
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:14
Messaggi: 7664
Località: Auckland NZ
Formazione: Tecnico Caseario
Rispondi citando
Per Melloz, ti conviene usare lo yogurt fatto perché il liofilizzato dello yogurt che prendi in farmacia sicuramente è troppo concentrato per la fabbricazione di formaggi , però se tu prima fai lo yogurt, in pratica è come se avessi del latto fermento.

Per Gittadel, i mesofili li trovi nel latto innesto.

_________________
Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda.
(Gianni Brera)


09/11/2011, 21:06
Profilo

Iscritto il: 30/10/2011, 23:06
Messaggi: 28
Rispondi citando
Grazie Tsuna ...
ora mi vado a leggere tutto l'argomento del lattoinnesto.

Guarda che se non capisco qualcosa .... te lo chiedo, ok?


09/11/2011, 22:41
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 07/11/2011, 19:13
Messaggi: 293
Località: Marzabotto (BO)
Rispondi citando
Grazie mille Tsuna!
Continuo con la procedura tradizionale con yogurt!

_________________
"Qualunque cosa tu possa fare, o sognare di fare, incominciala. L'audacia ha in sé genio, potere e magia"
J.W.Goethe


10/11/2011, 11:14
Profilo WWW

Iscritto il: 23/11/2011, 20:28
Messaggi: 52
Rispondi citando
Una domanda per Tsuna...i fermenti lattici Lyobac-D per quali varietà di formaggio sono appropriati?Qual'è il loro nome scientifico?


04/12/2011, 13:46
Profilo
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:14
Messaggi: 7664
Località: Auckland NZ
Formazione: Tecnico Caseario
Rispondi citando
quando mi rispondi alle domande che ti ho fatto in caciocavallo, rispondo alle tue domande...

_________________
Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda.
(Gianni Brera)


04/12/2011, 13:58
Profilo

Iscritto il: 23/11/2011, 20:28
Messaggi: 52
Rispondi citando
Ho risposto sull'argomento caciocavallo...


04/12/2011, 18:10
Profilo

Iscritto il: 23/11/2011, 20:28
Messaggi: 52
Rispondi citando
Tsuna,sto Lyobac-D,serve soltanto per il Montasio? :D


05/12/2011, 17:23
Profilo
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:14
Messaggi: 7664
Località: Auckland NZ
Formazione: Tecnico Caseario
Rispondi citando
Non riesco a mettermi in contatto con il rappresentante di quella ditta per cui non sò che tipo di microorganismi siano presenti in quel tipo di liofilizzato.
Però se proprio non vuoi complicarti la vita, visto che bene o male sei sempre sulle paste filate e per esse ci vogliono i termofili, perché più semplicemente non utilizzi dello yogurt al naturale? (solo termophiulus e bulgaricus). Ti si riducono i costi e sai cosa ci metti dentro.

_________________
Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda.
(Gianni Brera)


05/12/2011, 18:01
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy