Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 19/02/2025, 1:58




Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
è possibile fare il formaggio BRIE 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 22/03/2010, 20:43
Messaggi: 29
Località: milano
Rispondi citando
Ciao a tutti amici del formaggio! sono nuovo del forum... sono un amante del formaggio fatto in casa, mi sbizzarrisco a creare diversi tipi di formaggio e volevo sapere se qualcuno può darmi una mano per creare un formaggio tipo BRIE, quello con la muffa esterna bianca a pasta gialla molle...

una grazie anticipato a tutti!!!

ciao ciao ;)

_________________
Meglio un formaggio oggi che un uovo domani :-)


23/03/2010, 19:18
Profilo
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:14
Messaggi: 7664
Località: Auckland NZ
Formazione: Tecnico Caseario
Rispondi citando
Ciao Sparviero79 e benvenuto tra noi, unico problema della tua richiesta è lo sviluppo di pennicilium candidum (la muffa bianca del brie) nell'ambiente di maturazione.
Però se ci impegniamo tutti assieme vedrai che troveremo la soluzione. per qualche giorno sono ancora impegnato in alcune faccende sul lavoro ma nel fine settimana vediamo di risolvere anche la tua lavorazione.
by tsuna

_________________
Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda.
(Gianni Brera)


23/03/2010, 19:43
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 22/03/2010, 20:43
Messaggi: 29
Località: milano
Rispondi citando
Ok maestro ;) grazie mille!!

_________________
Meglio un formaggio oggi che un uovo domani :-)


23/03/2010, 19:52
Profilo
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:14
Messaggi: 7664
Località: Auckland NZ
Formazione: Tecnico Caseario
Rispondi citando
Non sono maestro non sono capo sono solo tsunaseth e la mia passione e fare ciò che faccio per professione, formaggi.

_________________
Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda.
(Gianni Brera)


25/03/2010, 15:08
Profilo

Iscritto il: 26/02/2010, 12:02
Messaggi: 14
Rispondi citando
ciao sparviero, le muffe di penniccilum candidum le puoi trovare da chi vende prodotti x la caseificazione...
di dove sei?
vicino a milano c'è una ditta che vende prodotti x la caseificazione... e spedisce anche...
se ti intaressa posso darti il nominativo x mail!

ciao

cinghio...


25/03/2010, 17:19
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 22/03/2010, 20:43
Messaggi: 29
Località: milano
Rispondi citando
Bhe cascherebbe proprio a pennello visto che anke io vivo a milano.... mi daresti i recapiti telefonici ed indirizzo di questa azienda?? te ne sarei molto grato!

_________________
Meglio un formaggio oggi che un uovo domani :-)


25/03/2010, 18:36
Profilo

Iscritto il: 01/02/2012, 10:57
Messaggi: 2
Rispondi citando
Salve tsunaseth

Ciao sono una nuova iscitta su questo forum...
Sarei interessata a fare formaggi fatti in casa.
Vorrei fare il brie e il gorgonzola.
Ho letto che per avere le muffe di penicillum candidum si possono trovare vicino a Milano una ditta che vende prodotti per la caseificazione e spedisce.
Siccome vivo al sud in Puglia provincia di Brindisi ti cheido se potresti darmi l'indirizzo o il contatto di questa ditta per poter ordinare

Grazie
Dora


01/02/2012, 11:14
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 07/11/2011, 19:13
Messaggi: 293
Località: Marzabotto (BO)
Rispondi citando
@Sparviero79
Qui trovi alcune indicazioni sul Brie! industria-lattiero-casearia-f40/brie-t9907.html" target="_blank

In diversi nel forum hanno fatto esperienze utilizzando la muffetta di un brie compro per creare la "propria cultura" sciogliendola e mixandola in acqua... Ma se preferisci puoi trovare il Pennicillum C. In vendita (anche on-line in quantità consone a uso domestico). Io non l'ho acquistato, ma per chi fosse interessato posso mandare link in MP.

Ieri ho fatto la prova con la muffetta grattata... Posto foto e sviluppo nel post BRIE!

_________________
"Qualunque cosa tu possa fare, o sognare di fare, incominciala. L'audacia ha in sé genio, potere e magia"
J.W.Goethe


01/02/2012, 13:22
Profilo WWW
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:14
Messaggi: 7664
Località: Auckland NZ
Formazione: Tecnico Caseario
Rispondi citando
Benvenuta deliapalandrani, il bello nell'usare sia il p. glaucum che il candidum sta nel fatto che li puoi avere dal formaggio replicandoli, per cui se sei ancora alle prime armi ti consiglio di usare questo metodo che tanto si sviluppano lo stesso e poi avrai un immensa soddisfazione personale che poi replicherai ancora a sua volta dalle forme da te prodotte.

_________________
Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda.
(Gianni Brera)


01/02/2012, 15:08
Profilo

Iscritto il: 01/02/2012, 10:57
Messaggi: 2
Rispondi citando
Salve Tsunaseth

Grazie per la vostra risposta!
Vi vorrei chiedere le quantità e i procedimenti sia per fare Il brie che il gorgonzola oppure qualche sito affidabile.

Grazie Dora


02/02/2012, 15:47
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy