1) sempre lipasi è, che sia aggiunta in polvere oppure quella presente nel caglio in pasta. Come di certo saprai la lipasi che parliamo è presente nella saliva del capretto lattante.
2)La caseina è una proteina del latte, che essa abbia un effetto sbiancante sul latte, non lo sò... Il giallo del latte è dovuto alla presenza dei beta-carotenoidi presenti nell'erba che mangiano i bovini.
3) Nella seconda fascera del grana, lo scalzo è convesso (concavo e quello della fontina) e serve a dare la caratteristica forma al formaggio
4)
Parmigiano e Padano sono 2 tecnologie di lavorazione diverse e anche il latte che si utilizza ha diversi grassi. Nel Parmigiano il latte della sera viene affiorato e quello della mattina utilizzato intero per cui avrai un grasso
superiore rispetto al Padano che il latte delle 2 munte viene affiorato.
Per cui è possibile che il parmigiano arrivi a 42 e il padano a 30 (non fare di tutta l'erba un fascio

)