Buongiorno a tutti, sono in procinto di aprire un minicaseificio in molise e vorrei farlo comunicante con la sala di stoccaggio latte che si trova vicino la stalla. Il tecnico della asl mi ha detto che stalla e caseificio devono essere distanti ma io sono a conoscenza del fatto che basta che stalla e caseificio non siano comunicanti anche se contigui. Le eventuali finestre del caseificio ( munite di zanzariere) non si affacceranno sulla stalla ma alla parte opposta. Se qualcuno di voi ha qualche riferimento normativo s riguardo mi aiuta un bel po perche penso che il tecnico della asl abbia espresso una sua opinione ma non era a conoscenza del problema perchè parlava di aria contaminata dalla stalla a caseificio.
casaraele ha scritto:Buongiorno a tutti, sono in procinto di aprire un minicaseificio in molise e vorrei farlo comunicante con la sala di stoccaggio latte che si trova vicino la stalla. Il tecnico della asl mi ha detto che stalla e caseificio devono essere distanti ma io sono a conoscenza del fatto che basta che stalla e caseificio non siano comunicanti anche se contigui. Le eventuali finestre del caseificio ( munite di zanzariere) non si affacceranno sulla stalla ma alla parte opposta. Se qualcuno di voi ha qualche riferimento normativo s riguardo mi aiuta un bel po perche penso che il tecnico della asl abbia espresso una sua opinione ma non era a conoscenza del problema perchè parlava di aria contaminata dalla stalla a caseificio.
saluti
Ciao Casaraele, il testo che stò consultando effettivamente fa un breve accenno all'argomento, se ti può aiutare ti cito quanto riportato: Il minicaseificio può essere ubicato in locali interni aziendali (purchè non comunicanti direttamente con la stalla e/o altre parti non igieniche e dotati o dotabili di servizi igienici) oppure posto al di fuori di essa, purchè non troppo lontano dal punto di produzione del latte. INBOCCALLUPO per il tuo minicaseificio.