Switch to full style
Latte, produzione di formaggi, ricotta, burro, yogurt
Rispondi al messaggio

Re: Costi e rese

12/06/2013, 15:36

Ho fatto delle proporzioni supponendo resa del 14% vaccino, del 25% ovino (però, che rese, un po' altine):

1:x = 14:100---> 100x1/ 14 = 7,14286 litri di latte vaccino per fare 1 kg di formaggio, quindi 7,14286 x 0,6 = 4,285 euro per 1 kg di formaggio.

1:x=25:100--->100x1/25= 4 litri di latte ovino per fare 1 kg di formaggio, quindi 4x 1,10= 4,4 euro per 1 kg di formaggio.

La differenza, come si diceva prima, è veramente poca ed a favore della vaccazza; considerati anche i ragionamenti sulla ricotta è di poco meglio ancora il latte vaccino. Poi, visto che la differenza è così poca, se magari con l'ovino vendi di più, meglio l'ovino, ma sicuramente è meglio trovarlo ad 1 euro.

Re: Costi e rese

12/06/2013, 15:45

Grazie adesso mi è tutto chiaro, ora vedo di fare delle prove con assaggi e vedo come risponde la clientela, sono loro che decidono sempre alla fine

Re: Costi e rese

12/06/2013, 21:15

hai pensato a fare del misto? potrebbe essere un buon compromesso. anche a me le rese sembrano altine ma è anche vero, come mi hai detto, che hai latte di vacca rossa non stabulata, quindi ci sta tutto. io ad esempio su una caciotta (latte di frisona) a 3 settimane ho una resa del 12-13%. sul latte di capra è peggio, a parte che faccio solo stagionature di almeno 3 mesi, ma mai sopra 10-11%. con lo yoghurt poi come hai risolto?quello come resa è il top!

Re: Costi e rese

12/06/2013, 21:25

Quello dello yogurt ne preparo 50 litri al giorno per 6 giorni quindi fornisco una casetta al giorno a rotazione, solo che siccome una persona che mi vuole bene dice che gli stravolgo le ricette, beh, ne ho fatti alcuni con carota, lo so inusuale come ingrediente di yogurt ma pare che la casetta quella vicino al campo sportivo gradiscono di più quel gusto, vedrò più avanti qualche gusto particolare per ora mi sono fermata a 5 gusti.
Comunque voglio provare un misto, metà pecora e metà mucca e vedo come viene e che resa mi da, perchè sto provando delle consistente, e ora una persona si metterà di nuovo le mani sui capelli... un formaggio dentro a un altro formaggio, sto facendo delle prove e per ora sono alla fase sperimentale, questa cosa gia ne ho parlato con Mattley, di un formaggio con un cuore diverso, come lo perfezioni lo posterò, grazie comunque per i consigli dati, ne farò tesoro.

Re: Costi e rese

12/06/2013, 23:28

Domani te la posto io una foto di un formaggio fatto col cuore, a forma di cuore, in verità, ne ho fatti un pò stamattina. Un amore di formaggio!

Re: Costi e rese

13/06/2013, 6:46

Se fai il fresco allora può darsi di fare quelle rese, con lo stgionato col cavolo che ci arrivi ...
O il latte che danno a me è annacquato... Ma non credo perché sto lì mentre lo mungono. E poi nessuno ha parlato di razze ovine e periodi dell' anno. Mica sempre è uguale...

Re: Costi e rese

13/06/2013, 10:07

Certo Pecerro, hai ragione, il latte ovino ha durante l'anno i suoi alti e bassi quanto a grasso, e quindi, quanto a resa.
Tu che resa ottieni con gli stagionati? 17-18 %?

Re: Costi e rese

13/06/2013, 12:20

Exodus ha scritto:Certo Pecerro, hai ragione, il latte ovino ha durante l'anno i suoi alti e bassi quanto a grasso, e quindi, quanto a resa.
Tu che resa ottieni con gli stagionati? 17-18 %?

Più o meno codeste rese. Più del 18 quasi mai .
Se consideri che pago il latte 1,50 (razza sarda appena munto ), un kg di formaggio mi costa 8 euro. Lo vendo a 10, mi sa che non ci ho capito nulla ....
:?

Re: Costi e rese

13/06/2013, 13:06

Vado hot, ma per rispondere a IlPecorinodiCerreto, costo latte di mucca 0,60 centesimi, 8 litri di latte kg. 1 circa di peso la forma che vendo a 16 neutra e dai 18/22 secondo la farcitura

Costi e rese

13/06/2013, 13:12

ULTIMO OT (e non hot) CHE TI CONCEDO IN TUTTO IL FORUM, DOPODICHE' TI CANCELLO TUTTI I MESSAGGI CHE NON RIGUARDANO L'ARGOMENTO E TUTTI GLI ARGOMENTI APERTI NELLA SEZIONE SBAGLIATA.
ULTIMO AVVERTIMENTO!!
Rispondi al messaggio