Ciao a tutti, sono attanagliata da un dubbio amletico (okay, sto esagerando!
![Mr. Green :mrgreen:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_mrgreen.gif)
): fra qualche tempo acquisterò un paio di capre, o di pecore, visto che finalmente dovrei avere una stalla, e le vorrei a questo punto da latte. Il mio dubbio è: quale dei due è il latte migliore?
Perché io di latte di pecora in giro per i supermercati, così da bere, non ne ho mai trovato... Quello di capra invece sì, mi hanno detto che è anche molto buono. Voi per i formaggi quale trovate migliore? O prendo una bestiola per sorte? Casomai se ho qualche eccedenza ve ne vendo un po'..
![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
Ciao Spank, se devi usare gli animali per pulire i prati le capre sono migliori delle pecore, mangiano un pò dove vogliono però puliscono anche dai rovi. Se ti serve un becco per coprire le capre dispongo di un becco di razza bionda dell'adamello che ho da un pò e voglio cambiare per questo autunno. Per i formaggi puoi fare i caprini da consumare freschi e così non devi nemmeno preoccuparti della stagionatura; per il latte di pecora non ho mai sentito di pecorini consumati freschi. il latte di capra viene pagato fino a 90 centesimi al litro ed è utile consumarlo per le persone che hanno problemi d'intolleranza al lattosio di latte vaccino. Personalmente mi piace molto lo yogurt di capre che è anche molto energetico.
In inverno c'è un periodo di asciutta (assenza di emissione latte) che per la capra è più breve.
Questo è quanto anche per esperienza diretta