Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 19/02/2025, 2:09




Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
COME TRASPORTARE IL LATTE FRESCO DI VACCA NON PASTORIZ?? 
Autore Messaggio

Iscritto il: 08/01/2012, 23:53
Messaggi: 21
Rispondi citando
Ciao a tutti dovrei andare a prendere 200 litri di latte a circa 2 ore da casa mia e non i contenitori di acciaio inox per il trasporto.
Vorrei sapere da qualcuno se è possibile trasportarlo in 4 bidoni di plastica (adatta per alimenti molto resistente e con tappo) con la mia macchina e aria condizionata in marcia!!!!
è possibile che il latte prenda sapore di plastica per la sua acidità??
Naturalmente all arrivo lo pastorizzo subito!!!
Che ne pensate??
vi ringrazio in anticipo per le risposte..
miky


21/01/2012, 18:30
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 69059
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Importante è che sia refrigerato a 4°C prima di essere messo nei contenitori per il trasporto.
Marco

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


21/01/2012, 18:34
Profilo WWW

Iscritto il: 08/01/2012, 23:53
Messaggi: 21
Rispondi citando
Grazie Marco ,e se fosse di prima mungitura??
sai qui in Messico se non sto attento alle procedure sanitarie mi muoiono tutti!!!
Se gli mettessi dei cubetti di ghiaccio non molto da tenerlo fresco durante le due ore di trasporto??
Io credo che se mi danno il latte refrigerato è perche mi stanno dando quello del giorno prima e potrebbe avere una acidita inferiore!! no??
che pensi??
Grazie Marco!!


21/01/2012, 18:43
Profilo

Iscritto il: 03/01/2012, 12:19
Messaggi: 180
Rispondi citando
A parità di condizioni di stoccaggio(4 C°) il latte del giorno prima non può mai essere meno acido di quello di giornata...


21/01/2012, 20:11
Profilo

Iscritto il: 08/01/2012, 23:53
Messaggi: 21
Rispondi citando
perdon piu acido!!!
va bene lo stesso per fare delle prove di mozzarella e stracchino??


21/01/2012, 20:31
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 14/12/2010, 14:01
Messaggi: 496
Rispondi citando
Ciao, il latte appena munto ha una sua protezione naturale contro la moltiplicazione dei germi per ca 2 ore. Quindi se riesci a farti dare il latte appena appena munto e poi corri a casa e lo pastorizzi non dovresti avere problemi. Noi in alpeggio non abbiamo possibilità di raffreddare il latte durante la mungitura e questa dura quasi 2 ore però non abbiamo mai avuto problemi per questo.
Se poi il latte che ti viene consegnato è già stato raffreddato, potresti isolare i bidoni in modo che mantengano la temperatura. Non aggiungere ghiaccio al latte perchè potresti portare insieme al ghiaccio anche dei batteri e peggiorare le cose.
Per quanto riguarda i bidoni di plastica accertati che non abbiano un cattivo odore perchè potrebbero anche lasciare odore di plastica nonostante che sia plastica alimentare.
Flavia


22/01/2012, 14:42
Profilo WWW

Iscritto il: 08/01/2012, 23:53
Messaggi: 21
Rispondi citando
grazie mille FLY!!!
in effetti hai propio ragione per il ghiaccio.


22/01/2012, 15:00
Profilo

Iscritto il: 01/09/2011, 16:51
Messaggi: 314
Località: reggio emilia
Formazione: laurea economia e commercio
Rispondi citando
se ti beccano con i bidoni in macchina ti fanno un discreto mazzo...ocio!

_________________
é finito il latte di pecora


22/01/2012, 16:48
Profilo

Iscritto il: 08/01/2012, 23:53
Messaggi: 21
Rispondi citando
grazie, conosco le leggi italiane, ma vivo in messico e qui è tutto diverso.


22/01/2012, 16:59
Profilo

Iscritto il: 09/08/2010, 15:49
Messaggi: 45
Rispondi citando
Penso che se tutto fila liscio e senza intoppi non dovresti avere problemi. All'arrivo ti consiglio di controllare l'acidità con un acidimetro; se il valore è al di sotto di 5.00 sh/50 non dovresti compromettere la cagliata ( mozzarella ), sempre che acidifichi molto moderatamente con l'innesto.....altrimenti potresti avere qualche problemino.
Se ti avanza un pò di latte e lo devi stoccare in refrigeranti per il giorno successivo, allora domani ...sarà da verificare.


23/01/2012, 15:30
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy