Mi sono sempre chiesta quale sia il metodo migliore per tagliare la cagliata, in casa abbiamo le schiumarole, le fruste e ho sempre paura di sbagliare e rovinare il tutto con tagli poco delicati. Mi piacerebbe sapere i metodi migliori e se possibile vedere delle foto dei vari tagli delle produzioni tipo a noce a riso ecc...... Grazie a tutti per le risposte.
ciao nadia, usa la frusta, va bene anche quella, usa modi delicati e circolari fino ad ottenere la grandezza desiderata in base alla tua lavorazione. ciao
Ciao Nadia, se devi fare un formaggio tipo stracchino, taglia a croce con un coltello e il successivo taglio lo fai con la schiumarola rivoltando la cagliata e lo stesso per il gorgo morbido. Se hai intenzione di fare formaggi dal taleggio in poi, allora con un pò di abilità, delicatezza e gioco di polso puoi utilizzare benissimo la frusta. Eventualmente specifica a che tipo di lavorazione sei interessata che ti diciamo come procedere.
Grazie a Marco e a Tsunaseth, come formaggi ho fatto mozzarelle, caciotta fresca e stracchino la mia domanda era dovuta al fatto che Tsunaseth aveva notato una cagliata " strapazzata " e che ho visto un filmato in televisione dove il casaro rompeva la cagliata a mano sembrava la accarezzasse talmente era delicato non mi ricordo che formaggio facesse. da qui ho pensato all'importanza del taglio e vista la mia poca esperienza chiedevo lumi. Voglio comunque ringraziare Tunanseth per la serietà la competenza e la disponibilità intervengo poco ma leggo sempre tutto.
il taglio della cagliata è mooooolto importante per nn perdere parte essenziale della componente coagulata, agire sempre delicatamente..... ps: grande persona il tsunaseth
Secondo me sarebbe importante capire come farlo al meglio, visto l'importanza di questa parte della lavorazione, i più esperti potrebbero anche fare le foto delle varie rotture. Grazie Marco.