Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 18/02/2025, 23:09




Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Ci sono problemi se ho dovuto impiegare molto caglio? 
Autore Messaggio

Iscritto il: 10/12/2011, 13:46
Messaggi: 5
Rispondi citando
Buongiorno a tutti,
Da qualche anno mi diletto nella produzione di formaggi nella mia cantina.
Prima vi volevo postare la ricetta che ho utilizzato e dopo vi volevo porre il problema.
Sono andato a prendere latte fresco crudo appena munto 1/3 latte di frisona e 2/3 latte di bruna.
Lo ho messo nel paiolo di rame che utilizzo, lo ho portato a 40°C ho inserito 200 g di yogurt intero fresco ed ho lasciato riposare per 40 min. Successivamente ho portato a 38°C ed ho inserito 0,3 grammi di caglio in polvere titolo 1:100000.
Il problema è che dopo 40 min non ha cagliato per niente, (forse perchè il caglio è vecchio di tre anni??)
Allora ho pensato di riprovare aumentando le dosi e se non sarebbe successo niente avrei fatto ricotta.
Riportato a °38 messi ben 2,55 grammi di caglio e Wala.. dopo 30 minuti cagliata bella compatta.
Successivamente ho cotto per 10 min a 39°C.
Successivamente ho fatto ricotta dal siero

La domanda che vi volevo porre è se il formaggio è comunque commestibile o se c'è qualche controindicazione perchè contiene troppo caglio avendo decuplicato la dose??

Grazie a tutti Ciao e buona caseificazione


11/12/2011, 13:22
Profilo
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:14
Messaggi: 7664
Località: Auckland NZ
Formazione: Tecnico Caseario
Rispondi citando
quanto latte hai usato? come hai fatto a mettere il caglio?

_________________
Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda.
(Gianni Brera)


11/12/2011, 14:54
Profilo

Iscritto il: 10/12/2011, 13:46
Messaggi: 5
Rispondi citando
Scusate se mi sono dimenticato il dettaglio più importante.. :cry:
I litri erano 27
Il caglio lo ho messo in acqua fredda qualche minuto prima, dopo lo ho aggiunto al latte e ho mescolato bene tutto il latte.

Ciao e grazie :)


11/12/2011, 15:11
Profilo

Iscritto il: 10/12/2011, 13:46
Messaggi: 5
Rispondi citando
Qualcuno può rispondere per favore???
Grazie mille :) :)


14/12/2011, 21:11
Profilo
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:14
Messaggi: 7664
Località: Auckland NZ
Formazione: Tecnico Caseario
Rispondi citando
Scusa per il ritardo della risposta ma mi era sfuggita.Molto probabilmente il caglio è un po vecchio e conservato male e potrebbe avere preso dell'umidità per cui tu hai pensato di averne usato una quantità ma per l'effetto dell'umidità presa era molto meno e hai dovuto aggiungerne ancora per compensare.
Unico problema che potrebbe derivarne è il gusto amaro dei tuoi formaggi. Di solito la durata (in piena forza) del caglio è intorno a un anno se il tuo ne ha 3, ti consiglierei di cambiarlo e magari passare a quello liquido.

_________________
Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda.
(Gianni Brera)


16/12/2011, 23:45
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 5 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy