Lavori praticamente terminati..manca solo l'illuminazione interna..magari in settimana riuscirò a fare anche quella.
Riguardo la porta interna, inizialmente pensavo di farla con una lastra di plexiglass, ma ho preferito costruire un telaio in legno e applicarci una bella zanzariera, in modo da poter ventilare meglio la camera.
Giocando con la porta esterna, portandola in battuta o lasciando un piccolo spiraglio, quotidianamente, riesco a mantenere una umidità tra l'85/88%, mentre la temperatura è tra i 13/14°.
Spero che in estate la temperatura non si alzi di troppo..anche se prevedo almeno una crescita di 2°C.
Internamente ho allestito una struttura in alluminio per supportare delle mensole in legno di faggio da 1 cm di spessore provviste di scanalature per mantenerle in posizione, ma semplici da rimuovere all'occorrenza, solamente sollevandole.
E' stato appoggiato un sensore termometro/igrometro da pochi euro all'ingresso della camera, sperando che sia affidabile.
Prossimamente, prevedo di installare ulteriori mensole sul lato sinistro della camera, in caso che la mia produzione casalinga aumenti in quantità, un basamento in legno all'altezza della finestra in modo da permettermi di spazzolare e lavare i formaggi in stagionatura, e creare uno spazio apposito per una vasca per la salamoia, senza dover portare le tavole di stagionatura in cucina al piano di sopra.
- Allegati
-
![Porta esterna / Porta1.JPG Porta1.JPG](./download/file.php?id=100126&t=1&sid=645821413fbc50dfa952410d3d0771d6)
- Porta esterna
-
![Porta con zanzariera / Porta2.JPG Porta2.JPG](./download/file.php?id=100127&t=1&sid=645821413fbc50dfa952410d3d0771d6)
- Porta con zanzariera
-
![Mensole / Camera.JPG Camera.JPG](./download/file.php?id=100128&t=1&sid=645821413fbc50dfa952410d3d0771d6)
- Mensole