Switch to full style
Latte, produzione di formaggi, ricotta, burro, yogurt
Rispondi al messaggio

Caldaia a gas di 115 litri

22/08/2013, 21:59

allora se compro una caldaia a gas per il latte composta da :
-PAIOLO IN ACCIAIO INOX DELLA CAPACITA' DI LT 115 DIMENSIONI cm 65X65X46H
COMPLETO DI FORNACETTA E BRUCIATORE CIRCOLARE A GAS DIMENSIONI
cm Ø50X6 POTENZA 14 kW DOTATO DI RUBINETTO E SICUREZZA GAS
DIMENSIONI FORNACETTA cm 65X65X70H
-AGITATORE MONOFASE A COLONNA PER LIQUIDI
-Coperchio
-fiamma pilota
-ACCENSIONE PIEZOELETTRICA
siccome vedo che nei casefici la caldaia ha un rubinetto dove lo aprono cosi esce siero e cagliata e cade direttamente nel tavolo cosi formano i formaggi freschi, ma in questo tipo di caldaia mia sa proprio che questo tipo di rubinetto non c'è?? quindi devo sollevare il paiolo con le mani ?? come funziona visto che la voglio comprare??

Re: Caldaia a gas di 115 litri

23/08/2013, 7:11

Soluzione 1 (più economica):
ccc.jpg
ccc.jpg (5.76 KiB) Osservato 1468 volte

prendi una caraffa o un mestolone da caseificio in PP alimentare, ci sono da 5 lt, prendi e travasi a mano;

Soluzione 2 (più pratica):
aaa.jpg
aaa.jpg (2.71 KiB) Osservato 1468 volte

Vai da un fabbro o meglio un carpentiere, gli fai saldare un rubinetto a farfalla in acciaio AISI304 con attacco clamp da 3" e un castelletto per rialzare il tuo pentolone fino ad avere il rubinetto all'altezza del piano di lavoro

Nei caseifici hanno un elevatore e meccanismo di ribaltamento ad azionamento oleodimamico, ma aspetta chi ci lavora che io l'ho solo visto
8-)

Re: Caldaia a gas di 115 litri

23/08/2013, 16:06

weeeeeeeeeeeeee si parla di un quintale di roba... tolto il siero ti rimarra si e no 3 secchi di roba...
A MANO!!!
Mi cavavo da solo calderine svizzere da 10 quintali (1000 litri)....
Mandami in mp il link con la foto che ci dò un occhiata e ti dico cosa devi fare.
A proposito che formaggi vuoi fare?
Rispondi al messaggio