 |
Autore |
Messaggio |
Fasi
Iscritto il: 09/02/2012, 19:52 Messaggi: 591 Località: san benedetto del tronto
Formazione: maturità classica
|
ancora una cosa...il caglio liquido di bovino che hos, titolo 1:10000 ha questa composizione 50% chimosina 50% pepsina...con queste caratteristiche dovrò fare qualche variazione nei tempi di coagulazione rispetto alla tua ricetta ?
|
21/03/2012, 14:41 |
|
 |
|
 |
davideallevi
Iscritto il: 23/11/2010, 11:30 Messaggi: 1632 Località: Caravaggio (BG)
Formazione: Addetto alle produzioni casearie
|
Fasi ha scritto: .si può fare una leggera salatura e poi mettere a stagionare? 1.Te lo sconsiglio, hai già messo il 2% di sale nella lavorazione. 2. Per la stagionatura: ma hai letto tutto il 3d? 3. il caglio usa quello che hai... (ora modifico la mia ricetta così non vi complico la vita) 
_________________ La terra ha risorse sufficienti per i bisogni di tutti, ma non per l'avidità di tutti. -- Mahatma Gandhi
|
22/03/2012, 10:51 |
|
 |
Fasi
Iscritto il: 09/02/2012, 19:52 Messaggi: 591 Località: san benedetto del tronto
Formazione: maturità classica
|
ok grazie Davide  stasera penso di riprovare...  per la stagionatura avevo letto nella tua prima ricetta 10 /30 giorni..ma sai era per aver una maggiore sicurezza che te l'ho domandato perchè è un formaggio che mi sembra molto delicato e ho il terrore che inacidisca di nuovo...come mi èaccaduto 
|
22/03/2012, 11:42 |
|
 |
Giugiu
Iscritto il: 05/05/2012, 0:25 Messaggi: 31 Località: San Mauro Castelverde
Formazione: Perito in telecomunicazioni orsu
|
Ieri ho provato a fare il cacioricotta come nella ricetta di davide è venuto...credo ottimo, poi ho fatto la "tuma" e questa oramai è collaudata ma poi avendo a disposizione altri 2 litri di latte mi sono imbattuto in un'altra lavorazione ma credo di avere stoppato  Praticamente mi erano rimasti quasi 15 litri di "lacciata" invece di fare la solita ricotta (pensai....  ) pensai..appunto! portai il siero a 84° inserisco l'acido citrico e mi venne fuori la ricotta invece di prelevarla la lasciai dentro il siero, presi la pentola la misi dentro un contenitore di alluminio e versai tanto ghiacchio per far scendere velocemente nel giro di 20 minuti la temperatura a 40°, poi misi 50 gr di yogurt e a 35° inserii 5 litri di latte vaccino crudo e 1 ml di caglio. Speravo mi venisse fuori qualche specie di cacioricotta e invece nulla!!!!!  ho dovuto buttare tutto.
_________________ Le parole non sono state inventate perché gli uomini s'ingannino tra loro ma perché ciascuno passi all'altro la bontà dei propri pensieri. Sant'Agostino
|
18/05/2012, 12:27 |
|
 |
davideallevi
Iscritto il: 23/11/2010, 11:30 Messaggi: 1632 Località: Caravaggio (BG)
Formazione: Addetto alle produzioni casearie
|
Finalmente uno che ci riesce, evvivaaaaaa!!!! però prima di dirti bravo voglio vedere la foto del taglio a fine stagionatura Giugiu ha scritto: mi sono imbattuto in un'altra lavorazione ma credo di avere stoppato  Praticamente mi erano rimasti quasi 15 litri di "lacciata" invece di fare la solita ricotta (pensai....  ) pensai..appunto! portai il siero a 84° inserisco l'acido citrico e mi venne fuori la ricotta invece di prelevarla la lasciai dentro il siero, presi la pentola la misi dentro un contenitore di alluminio e versai tanto ghiacchio per far scendere velocemente nel giro di 20 minuti la temperatura a 40°, poi misi 50 gr di yogurt e a 35° inserii 5 litri di latte vaccino crudo e 1 ml di caglio. Speravo mi venisse fuori qualche specie di cacioricotta e invece nulla!!!!!  ho dovuto buttare tutto.  voglio la faccina con le man nei capelliiiiiiiiiiii!!!!!!!!!! 
_________________ La terra ha risorse sufficienti per i bisogni di tutti, ma non per l'avidità di tutti. -- Mahatma Gandhi
|
19/05/2012, 18:47 |
|
 |
Giugiu
Iscritto il: 05/05/2012, 0:25 Messaggi: 31 Località: San Mauro Castelverde
Formazione: Perito in telecomunicazioni orsu
|
niente da fare era acido e pizzicava la lingua, è morto  ci riproverò!!!
_________________ Le parole non sono state inventate perché gli uomini s'ingannino tra loro ma perché ciascuno passi all'altro la bontà dei propri pensieri. Sant'Agostino
|
31/05/2012, 15:53 |
|
 |
minerale82
Iscritto il: 19/04/2012, 19:34 Messaggi: 4
|

LEGGEVO CON CURIOSITA E PARTICOLARE DESCRIZIONE LA RICETTA DEL CACIORICOTTA Questa e la tecnologia che ho seguito per ottenere il cacioricotta da latte vaccino:
Latte a 90° e abbattimento rapido a 40°. 0.00 innesto fermenti (yogurt 1%). 0.18 mettere sale 2%. 0.20 mettere caglio 1:10.000, 1 ml ogni 2,5 litri . 2.10 primo taglio cubi 4x4. 2.40 spinatura a chicco di riso. 2.55 messa in fuscelle.
Attenzione: Spinare molto lentamente cagliata molto delicata. Tempi di sgrondatura e rivoltamenti a discrezione.
Stufatura ambiente 25° fino a pH 5.3 della cagliata. Salatura leggera a mano su facce e scalzo con sale grosso (solo per una volta visto che avete messo il sale in lavorazione).
POICHE PROVO PER LA 3 VOLTA A FARE DEL FORMAGGIO E VORREI TENTARE QUESTA RICETTA TI CHIEDO GENTILMENTE DI SPIEGARMI IL PROCEDIMENTO UN PO PIU NEL DETTAGLIO, INSERIMENTO FERMEMNTI ALL 1 % COSA VUOL DIRE? LAVORANDO CON 10 LITRI DI LATTE CHE DEVO METTERE UNO YOGURT . DI 100 ML ? METTERE IL SALE AL 2 % VUOL DIRE 200 G DI SALE ? STUFARE DINO A PH 5,3VUOL DIRE CHE SE MISURO IL PH ALL INTERNO DELLA FORMA DEVE ESSERE 5,3? E APPENA RAGGIUNGO QUESTO VALORE METTO IL SALE INTORNO ALLA ROEMA SAREI FELICISSIMO SE RIUSCISSI A FARLO COME TE GRAZIE MILLE
|
12/07/2012, 8:17 |
|
 |
davideallevi
Iscritto il: 23/11/2010, 11:30 Messaggi: 1632 Località: Caravaggio (BG)
Formazione: Addetto alle produzioni casearie
|

minerale82 ha scritto:
POICHE PROVO PER LA 3 VOLTA A FARE DEL FORMAGGIO E VORREI TENTARE QUESTA RICETTA TI CHIEDO GENTILMENTE DI SPIEGARMI IL PROCEDIMENTO UN PO PIU NEL DETTAGLIO, INSERIMENTO FERMEMNTI ALL 1 % COSA VUOL DIRE? LAVORANDO CON 10 LITRI DI LATTE CHE DEVO METTERE UNO YOGURT . DI 100 ML ? METTERE IL SALE AL 2 % VUOL DIRE 200 G DI SALE ? STUFARE DINO A PH 5,3VUOL DIRE CHE SE MISURO IL PH ALL INTERNO DELLA FORMA DEVE ESSERE 5,3? E APPENA RAGGIUNGO QUESTO VALORE METTO IL SALE INTORNO ALLA ROEMA SAREI FELICISSIMO SE RIUSCISSI A FARLO COME TE GRAZIE MILLE
Ciao minerale82, Benvenuto Come prima cosa ti chiedo cortesemente di non scrivere in maiuscolo poichè equivale ad urlare. Grazie Davide 1: si 2: si 3: il pH lo misuri con le cartine tornasole sulla faccia del formaggio 4: (strano che abbia scritto 5.3)... meglio pH5.2 poi sali e metti in frigo. Questa lavorazione è semplice se usi del latte ovino misto caprino ma se hai a disposizione solo latte vaccino diventa molto difficile quindi non partire da 10 litri fallo con 5. Casomai utilizza la seconda ricetta che ho postato un po più avanti... industria-lattiero-casearia-f40/cacioricotta-vaccino-t29153-30.html?hilit=cacioricotta%20vaccinoBuon formaggio!
_________________ La terra ha risorse sufficienti per i bisogni di tutti, ma non per l'avidità di tutti. -- Mahatma Gandhi
|
12/07/2012, 23:46 |
|
 |
piccola
Iscritto il: 02/05/2012, 13:46 Messaggi: 279 Località: Egitto, Sharm el Sheikh
|
Cacioricotta a 10gg come da procedura di Davide. Mai assaggiata prima. Ha un sapore delicatissimo con logicamente un sottofondo di ricotta. Squisita!! Ottima resa, pesa 580gr e ho usato 3 lt. di latte. Allegato:
cacioricotta.JPG [ 111.84 KiB | Osservato 1671 volte ]
|
21/11/2012, 15:10 |
|
 |
ilfuretto
Iscritto il: 20/09/2012, 13:06 Messaggi: 59 Località: Monserrato (CA)
Formazione: Veterinario
|
Salve a tutti, ho provato ad usare questa ricetta ed è andato tutto bene fino all'assaggio dopo 15 gg,ho fatto 3 formette 2 piccole e una un po' + grande, la prima formetta che ho assaggiato era buona, di sicuro troppo salata ma buonina, la salatura manuale mi è sfuggita.....  . Le altre due formette , la + grande e la piccola facevano a dir poco schifo  , acide  , salatissime,amare  . Ora chiedo se secondo voi è possibile che l'eccesso di sale possa aver dato amaro e acidità in eccesso. Lo chiedo perchè la formetta + piccola era buona, a parte il sale. Le forme non avevano nessuna occhiatura la pasta era compatta ed uniforme .La procedra che ho usato è chiaramente alla lettera quella della pag 1, evidentemente non per il sale.............. grazie Davide
_________________ Il vino è fatto per il popolo che lavora e che merita di berne. Charles Baudelaire
|
21/11/2012, 17:32 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |