Latte, produzione di formaggi, ricotta, burro, yogurt
Rispondi al messaggio

Re: Bocconcini al pepe rosa

11/06/2011, 16:58

Concordo, la caciottina alle noci che ho fatto io non era amara nemmeno un pò ;)

Re: Bocconcini al pepe rosa

11/06/2011, 17:18

tsunaseth ha scritto:FOTO, PLEASE.




Seeee....magnata! Finish! Ora attacco con le altre...ma aspetto un altro pò. By

Per Twist...io ero desaparecidas ma pure tu però......ci possiamo sentire martedì....oppure ti scrivo su fb....insomma, in un modo o nell'altro ci dobbiamo sentire....Dimmi te

Re: Bocconcini al pepe rosa

22/06/2011, 18:30

Ma quanto durano queste caciottine?
Certo lo so che durano fino a quando non le mangio...ma quanto possono rimanere in frigo e come conservarle? avvolte con qualcosa o sempre sul tagliere in frigo?

E poi... si possono mettere sotto vuoto?

Ciao

sono in ferie per i formaggi ...perchè dovevo far crescere i pomodori! Ahahaha!
A proposito di pomodori, no vabbè la domanda la faccio a Marmande dopo nella sede giusta..

Re: Bocconcini al pepe rosa

22/06/2011, 20:58

Dalmar io uso sempre il sottovuoto per i formaggi e mi ci trovo benissimo ;)

Re: Bocconcini al pepe rosa

27/12/2012, 23:29

Ciao a tutti :)

Domani vorrei provare a fare questi bocconcini, latte, pepe rosa e aglio (liofilizzato) ne ho :)

Avrei però un paio di domande:

lucag ha scritto:....Pastorizzazione, raffreddamento a 38°, sosta per 40 minuti.

Niente fermenti né uogurt, giusto?

lucag ha scritto:....Aggiunta di caglio liquido a 37°

Quanto per litro di latte?

lucag ha scritto:....Salamoia al 18% per 15 min per lato.

Quanto tempo per diciamo mezzo kg? Quali sono le dimensioni ideali di questo tipo di formaggio? Quanto latte mi conviene lavorare?

Grazie e buone feste!
Anitka

Re: Bocconcini al pepe rosa

30/12/2012, 3:45

qui nessuno ha postato il prodotto finito.....
Se vuoi la mia opinione io i fermenti li metterei nel latte pastorizzato, magari un 2% yogurt e attesa 20 minuti.
per il caglio 1:10000 liquido di vitello 1ml ogni 2 litri a 37°
usa almeno 5 litri di latte.
Salamoia 18% a 14°c 1 ora ogni 500g
(es. se pesa 500g, 30' su un lato e 30' sull'altro.)

Re: Bocconcini al pepe rosa

03/02/2013, 22:32

davideallevi ha scritto:... usa almeno 5 litri di latte...


Bisognerebbe sempre ascoltare i consigli di chi ha più esperienza :(

Ho usato 1lt di latte.
Ho ottenuto 3 fuscelle piene-piene (mis. diam. 7-6cm (svasate), h 5cm). Due fuscelle le ho unite una sull’altra, della terza ho rovesciato metà del contenuto durante un rivoltamento…

A fine stufatura pesavano 100gr una e 50gr l'altra (i pesi sono approssimativi, perchè la bilancia elettronica ha le pile scariche e quella manuale non è ovviamente precisissima).

Salamoia: 6min e 3 min. per piatto. Adesso le ho rimesse nelle fuscelle e in frigo no frost (piatto con sopra una grata e una scodella rovesciata sopra per mantenere l'umidità). Appena saranno più "solide" le passerò in stanza fredda, 10° e 70% di umidità circa.

Per quanto dovrei far stagionare questi due giganti? :mrgreen:

Ciao
Anitka

Re: Bocconcini al pepe rosa

03/02/2013, 22:33

davideallevi ha scritto:qui nessuno ha postato il prodotto finito.....


Io posterò le foto a fine stagionatura, non fosse alto che per meglio ricordare la lezione ;)
Rispondi al messaggio