Switch to full style
Latte, produzione di formaggi, ricotta, burro, yogurt
Rispondi al messaggio

Re: Basa sir

25/09/2020, 23:48

Effettivamente ti ho scombussolato la lavorazione, solo che dalle notizie che mi hai dato mi sembra che quella smetana non abbia forza a sufficienza per farti acidificare adeguatamente il latte e quindi ho pensato a delle varianti per iruscire ad ottenere un coagulo più consistente, magari se proprio vuoi provare a rimanere con la smetana, prova a raddoppiare le dosi (se prima mettevi il 2% prova con il 4 se non il 5. Cerca di mantenere il piu possibile la temperatura costante sui 40 e aspetta piu tempo. Il discorso del taglio, è per non spappolare troppo la cagliata , già abbastanza moscia di suo, quando andrai a versarla nella tela

Re: Basa sir

25/09/2020, 23:58

tsunaseth ha scritto:Effettivamente ti ho scombussolato la lavorazione, solo che dalle notizie che mi hai dato mi sembra che quella smetana non abbia forza a sufficienza per farti acidificare adeguatamente il latte e quindi ho pensato a delle varianti per iruscire ad ottenere un coagulo più consistente, magari se proprio vuoi provare a rimanere con la smetana, prova a raddoppiare le dosi (se prima mettevi il 2% prova con il 4 se non il 5. Cerca di mantenere il piu possibile la temperatura costante sui 40 e aspetta piu tempo. Il discorso del taglio, è per non spappolare troppo la cagliata , già abbastanza moscia di suo, quando andrai a versarla nella tela


La ricetta prevede 200gr di smetana su 2lt di latte, cioè il 10% :o
Però ho tenuto solo 11 ore a soli 28-32°.
Proverò a lavorare su temperatura e durata. GRAZIE di cuore per la pazienza!

OT: vivi ancora in Australia?

Re: Basa sir

26/09/2020, 5:01

Mai vissuto in Australia...

Re: Basa sir

26/09/2020, 7:34

Che scema... Nuova Zelanda
Rispondi al messaggio