 |
Autore |
Messaggio |
tonio
Iscritto il: 31/10/2009, 14:07 Messaggi: 35
|
so contare, e anche molto bene, io mi riferisco al latte di pecora oviamente non al latte vaccino, e la resa di 18 %, la ho voluta tenere anche bassa provate a rifarvi i conti. per quanto riguarda il prezzo di vendita, so che si vende anche piu caro, certo non in sardegna e magari proprio nel nuorese, dove il formaggio ce lo facciamo quasi tutti in casa, ma ho parenti qua e la che comprano a caro prezzo il formaggio sardo, e credetemi che un allevatore e anche un bravo casaro ce veramente da fare i soldi, bisogna certo impegnarsi nella vendita. rivedete un po i conti ciao
|
22/03/2011, 22:57 |
|
 |
|
 |
davideallevi
Iscritto il: 23/11/2010, 11:30 Messaggi: 1632 Località: Caravaggio (BG)
Formazione: Addetto alle produzioni casearie
|
Una volta mi ero fatto 2 conti: se fai 10 forme (latte vacccino) da 1kg e le vendi a 10 euro l'una, se ne vendi 4/5 ti sei tirato in pari con le spese fisse, il resto è guadagno... ma devi venderle quelle 5!  e soprattutto devono essere veramente di qualità per venderle a quel prezzo... ho visto prezzi della grande industria che non ci compri nemmeno il latte per farli. 
_________________ La terra ha risorse sufficienti per i bisogni di tutti, ma non per l'avidità di tutti. -- Mahatma Gandhi
|
22/03/2011, 23:11 |
|
 |
twisterforever
Iscritto il: 02/08/2010, 14:54 Messaggi: 878 Località: Arrakis, Dune
Formazione: Casaro casalingo con tanta buona volontà :)
|
In teoria dovresti pagare il latte (vaccino) a 0.50/0.60 al litro per guadagnarci decentemente (vista la resa di circa il 12% magari con qualche stracchino che ha una resa maggiore), comunque io non paragonerei il formaggio della grande distribuzione a produzioni artigianali o addirittura casalinghe. Al momento io ho gente che mi chiede le forme di gorgonzola a pagamento (qualsiasi prezzo  ) perchè sono rimasti estasiati da quella che hanno mangiato qui da me ed in giro non trovano nulla del genere, quindi vuol dire che c'è gente che è disposta a pagare per avere qualità, i formaggi del super ormai non sanno più di niente...
|
22/03/2011, 23:30 |
|
 |
ighel
Iscritto il: 02/11/2010, 17:19 Messaggi: 824 Località: Provincia di Roma
|
si, non è possibile! l'altro giorno sono andato al super e un formaggio era a 3,45 €/kg... c'è con quella cifra non ci paghi neanche il camion che porta il latte al caseificio ahahahah
comunque si, la qualità è anche molto ben pagata! sabato sono andato ad una fiera, ho visto un banchetto che vendeva pecorino di tutti i generi, il prezzo minimo era 15 €/kg arrivando anche a 20 €/kg...
|
22/03/2011, 23:49 |
|
 |
davideallevi
Iscritto il: 23/11/2010, 11:30 Messaggi: 1632 Località: Caravaggio (BG)
Formazione: Addetto alle produzioni casearie
|

twisterforever ha scritto: In teoria dovresti pagare il latte (vaccino) a 0.50/0.60 al litro per guadagnarci decentemente (vista la resa di circa il 12% magari con qualche stracchino che ha una resa maggiore), comunque io non paragonerei il formaggio della grande distribuzione a produzioni artigianali o addirittura casalinghe. Al momento io ho gente che mi chiede le forme di gorgonzola a pagamento (qualsiasi prezzo  ) perchè sono rimasti estasiati da quella che hanno mangiato qui da me ed in giro non trovano nulla del genere, quindi vuol dire che c'è gente che è disposta a pagare per avere qualità, i formaggi del super ormai non sanno più di niente... Vero, ho fatto giusto il conto con latte pagato a 0.60 (per eccesso), pensa che il fattore dove compro il latte mi diceva che per un periodo è rimasto bloccato a 0.40 e anche meno. Non paragonerei mai i prodotti fatti artigianalmente con quelli del super ma se apri un minicaseificio devi tenere conto della concorrenza e se vuoi competere con questa gente spietata che vende il taleggio a 7,90 al kg (visto in un negozio in città non in un super)... devi farne uno che sia veramente buono. e Trovare poi a chi venderlo... e vero che c'è questa tendenza alla ricerca del naturale e della qualità, ma non si pensi di diventar ricchi... però se sei un buon venditore c'è da camparci, questo si! 
_________________ La terra ha risorse sufficienti per i bisogni di tutti, ma non per l'avidità di tutti. -- Mahatma Gandhi
|
23/03/2011, 0:06 |
|
 |
tsunaseth
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Iscritto il: 30/12/2009, 22:14 Messaggi: 7664 Località: Auckland NZ
Formazione: Tecnico Caseario
|
Scrivi sulla tua bancarella "Prodotto artigianale" mettici su 2 forme storte e un assaggio del tuo formaggio migliore e poi inizia a contare i soldi... se nella zona ci passa gente che abita nelle grandi città il gioco è fatto, allora puoi mettere il prezzo che vuoi...
_________________ Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda. (Gianni Brera)
|
23/03/2011, 6:02 |
|
 |
twisterforever
Iscritto il: 02/08/2010, 14:54 Messaggi: 878 Località: Arrakis, Dune
Formazione: Casaro casalingo con tanta buona volontà :)
|
tsunaseth ha scritto: Scrivi sulla tua bancarella "Prodotto artigianale" mettici su 2 forme storte e un assaggio del tuo formaggio migliore e poi inizia a contare i soldi... se nella zona ci passa gente che abita nelle grandi città il gioco è fatto, allora puoi mettere il prezzo che vuoi... Verissimo!! Anche secondo me è così, il problema sono le normative da rispettare per la produzione, io proverei anche qualche mercatino del fine settimana, ma non saprei come comportarmi appunto per quello che riguarda la parte normativa 
|
23/03/2011, 8:41 |
|
 |
meladoro
Iscritto il: 18/05/2010, 17:08 Messaggi: 201
|
twisterforever ha scritto: tsunaseth ha scritto: Scrivi sulla tua bancarella "Prodotto artigianale" mettici su 2 forme storte e un assaggio del tuo formaggio migliore e poi inizia a contare i soldi... se nella zona ci passa gente che abita nelle grandi città il gioco è fatto, allora puoi mettere il prezzo che vuoi... Verissimo!! Anche secondo me è così, il problema sono le normative da rispettare per la produzione, io proverei anche qualche mercatino del fine settimana, ma non saprei come comportarmi appunto per quello che riguarda la parte normativa  Twist, da privato cittadino non puoi comprare il latte, trasformarlo e vendere il prodotto finito. Se fosse così semplice, l'avrebbero fatto in mille prima di te.
_________________ Francesca
|
23/03/2011, 11:17 |
|
 |
davideallevi
Iscritto il: 23/11/2010, 11:30 Messaggi: 1632 Località: Caravaggio (BG)
Formazione: Addetto alle produzioni casearie
|
meladoro ha scritto: twisterforever ha scritto: tsunaseth ha scritto: Scrivi sulla tua bancarella "Prodotto artigianale" mettici su 2 forme storte e un assaggio del tuo formaggio migliore e poi inizia a contare i soldi... se nella zona ci passa gente che abita nelle grandi città il gioco è fatto, allora puoi mettere il prezzo che vuoi... Verissimo!! Anche secondo me è così, il problema sono le normative da rispettare per la produzione, io proverei anche qualche mercatino del fine settimana, ma non saprei come comportarmi appunto per quello che riguarda la parte normativa  Twist, da privato cittadino non puoi comprare il latte, trasformarlo e vendere il prodotto finito. Se fosse così semplice, l'avrebbero fatto in mille prima di te. Vero, ma se il tuo minicaseificio si limita a vendere nel limite della provincia, può usufruire di deroghe che i caseifici industriali non hanno. fermo restando che prima devi aprirlo 
_________________ La terra ha risorse sufficienti per i bisogni di tutti, ma non per l'avidità di tutti. -- Mahatma Gandhi
|
23/03/2011, 12:14 |
|
 |
twisterforever
Iscritto il: 02/08/2010, 14:54 Messaggi: 878 Località: Arrakis, Dune
Formazione: Casaro casalingo con tanta buona volontà :)
|
davideallevi ha scritto: Vero, ma se il tuo minicaseificio si limita a vendere nel limite della provincia, può usufruire di deroghe che i caseifici industriali non hanno. fermo restando che prima devi aprirlo  Bella questa, non la sapevo, comunque potresti partire con tutta attrezzatura manuale, se fai mercatini non devi mica avere tonnellate di formaggi Da valutare ed approfondire sicuramente...
|
23/03/2011, 13:23 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |