 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 9 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
Melloz
Iscritto il: 07/11/2011, 19:13 Messaggi: 293 Località: Marzabotto (BO)
|
Ciao ragazzi/e! Prima di aprire questo argomento ho cercato (tasto cerca: 1 solo risultato... non sufficiente)... Ho sentito molto parlare di affinatura di formaggi... Voi che ne sapete? Molti dicono sia un'arte Ma che differenza c'è tra stagionatura e affinatura? Chi è l'affinatore e cosa fa di preciso?? Attrezzature usate, luoghi di affinatura, storie dai territori, trucchi del mestiere da rivelare sottobanco?? Ogni info è ben accetta!
_________________ "Qualunque cosa tu possa fare, o sognare di fare, incominciala. L'audacia ha in sé genio, potere e magia" J.W.Goethe
|
14/02/2012, 23:09 |
|
 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69078 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Io ho uso il termine maturazione o stagionatura. E' un processo per cui la cagliata diviene formaggio. è decisamente complessa e si realizza in appositi locali chiamati casere per un periodo variabile a seconda del formaggio: da qualche giorno (Crescenza) fino a 12-18 mesi (Grana). L’atmosfera delle casere è controllata: infatti la temperatura varia da 5-10°C per i formaggi a pasta molle, a 12-20°C per quelli a pasta cotta.; l’umidità relativa è in ogni caso elevata, intorno al 90%. Nella maturazione del formaggio si verificano: - diminuzione del tenore di acqua; - aumento dell’estratto secco; - diminuzione delle proteine; - aumento del cloruro di sodio; - aumento del pH; - aumento degli acidi grassi liberi; - parziale demolizione delle frazioni caseiniche; - aumento dell’azoto solubile. http://www.agraria.org/industrie/formaggio.htmCiao, Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
07/03/2012, 18:05 |
|
 |
Melloz
Iscritto il: 07/11/2011, 19:13 Messaggi: 293 Località: Marzabotto (BO)
|
Ho fatto due piccole forme (avevo poco latte a disposizione) con la lavorazione del Montasio e visto che erano venute veramente piccole... Ho fatto un esperimento ... le ho avvolte in foglie di castagno imbevute in grappa friulana Che ne verrà fuori? Bhaaaaaaa Allegato:
montagrappacastano.jpg [ 324.44 KiB | Osservato 763 volte ]
_________________ "Qualunque cosa tu possa fare, o sognare di fare, incominciala. L'audacia ha in sé genio, potere e magia" J.W.Goethe
|
09/12/2012, 18:37 |
|
 |
davideallevi
Iscritto il: 23/11/2010, 11:30 Messaggi: 1632 Località: Caravaggio (BG)
Formazione: Addetto alle produzioni casearie
|
se viene bene apri un argomento dedicato.... Un rientero in grande stile Melloz 
_________________ La terra ha risorse sufficienti per i bisogni di tutti, ma non per l'avidità di tutti. -- Mahatma Gandhi
|
10/12/2012, 20:27 |
|
 |
mrcwinter
Iscritto il: 13/09/2011, 16:35 Messaggi: 302 Località: Inverno (Pv)
|
l'idea mi piace, ho una domanda ma le foglie le hai trattate in qualche modo? è vero che la grappa dovrebbe garantire un po' di sanificazione delle stesse, ma non volendo usare la grappa le si tratta in qualche modo? grazie
_________________ you can't always get what you want!!!
|
11/12/2012, 9:49 |
|
 |
cristiano77
Iscritto il: 12/12/2011, 12:12 Messaggi: 182 Località: friuli
|
Melloz ha scritto: Ho fatto due piccole forme (avevo poco latte a disposizione) con la lavorazione del Montasio e visto che erano venute veramente piccole... Ho fatto un esperimento ... le ho avvolte in foglie di castagno imbevute in grappa friulana Che ne verrà fuori? Bhaaaaaaa
se hai usato una grappa friulana sicuramente viene fuori qualcosa di ecceziunale veramente sei ritornato con il botto bentornato melloz
|
11/12/2012, 12:08 |
|
 |
davideallevi
Iscritto il: 23/11/2010, 11:30 Messaggi: 1632 Località: Caravaggio (BG)
Formazione: Addetto alle produzioni casearie
|
_________________ La terra ha risorse sufficienti per i bisogni di tutti, ma non per l'avidità di tutti. -- Mahatma Gandhi
|
11/12/2012, 16:03 |
|
 |
Melloz
Iscritto il: 07/11/2011, 19:13 Messaggi: 293 Località: Marzabotto (BO)
|

Siete sempre i benvenuti!!!!  ... vi anticipo, però, che di questa "affinatura" ci sarà ben poco da mangiare... come dicevo, è veramente piccolina! Peso iniziale (quando l'ho avvolta nelle foglie) circa 400g Potrei farmi perdonare con altro: tortellini, lasagne, ecc... mrcwinter ha scritto: l'idea mi piace, ho una domanda ma le foglie le hai trattate in qualche modo? è vero che la grappa dovrebbe garantire un po' di sanificazione delle stesse, ma non volendo usare la grappa le si tratta in qualche modo? grazie Io sinceramente non le ho trattate in nessun modo, ma magari ho sbagliato (è un'esperimento)... Le ho raccolte in una zona sperduta degli appennini (lontana da strade e inquinamento), le ho lavate appena raccolte e asciugate... Purtroppo non le ho usate subito (erano verdi appena colte) e si sono un po' seccate (avevano conservato la loro elasticità, ma non il colore). cristiano77 ha scritto: se hai usato una grappa friulana sicuramente viene fuori qualcosa di ecceziunale veramente sei ritornato con il botto bentornato melloz Speriamo Cristiano!! 
_________________ "Qualunque cosa tu possa fare, o sognare di fare, incominciala. L'audacia ha in sé genio, potere e magia" J.W.Goethe
|
11/12/2012, 17:32 |
|
 |
mauci
Iscritto il: 10/12/2012, 14:44 Messaggi: 123 Località: Friûl
|
Melloz ha scritto: Ho fatto due piccole forme (avevo poco latte a disposizione) con la lavorazione del Montasio e visto che erano venute veramente piccole... Ho fatto un esperimento ... le ho avvolte in foglie di castagno imbevute in grappa friulana Che ne verrà fuori? Bhaaaaaaa Allegato: montagrappacastano.jpg Che opera d'arte. Ci facciamo un buon frico alla grappa con quel formaggio.
_________________ Tu cjataras ben chel dal formadi!
|
11/12/2012, 19:37 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 9 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |