Switch to full style
Latte, produzione di formaggi, ricotta, burro, yogurt
Rispondi al messaggio

Acqua tampone

04/11/2012, 18:42

Vedo nei supermercati delle ottime mozzarelle a cui mettono una scadenza molto prolungata e , stranamente , non assorbono aqua e la pelle rimane immacolata ...cosa usano ?
Non so che diavoleria usano ,certamente useranno , penso ,come conservante l'acido lattico che io non conosco .
Però io sono giunto agli stessi risultati in una maniera semplicissima .
Una volta filate le mozzarelle che faccio per uso personale , le immergo nell 'acqua normale, salata un pò, a cui aggiungo su 4 litri di acqua due cucchiaini di bicarbonato di sodio da cucina .
Immediatamente il PH della mia acqua sale da 7,2 a 7,9 -8 , questo mantiene le mozzarelle, seppure immerse in acqua, in maniera ottimale per vari giorni nel frigo .

Re: Acqua tampone

04/11/2012, 19:28

se nn ricordo male il ph del acqua andava abbassato più che aumentato nel cosidetto liquido di governo...ossia doveva essere simile al ph della mozzarella...

Re: Acqua tampone

04/11/2012, 22:05

rumeno ha scritto:se nn ricordo male il ph del acqua andava abbassato più che aumentato nel cosidetto liquido di governo...ossia doveva essere simile al ph della mozzarella...


Holiday on ice :D
:D era la salamoia che doveva essere al ph del formaggio... hai fatto un po di confusione :D

Re: Acqua tampone

05/11/2012, 1:12

genio tsuna :geek: ..perche nell'acqua di governo non si mette un pò di acido citrico...e cosa fa l acido citrico?abbassa o alza il ph???ovviamente lo abbassa...visto che nn ho fatto confusione....non sn sicuro se debba essere lo stesso ph tra liquido di governo e mozzarella..tranquillo che della salamoia lo so..nn mi confondo su quelle cose...

Re: Acqua tampone

05/11/2012, 13:47

dopo qualche giorno hai le mozzarelle viscide (da lì la mia battuta holiday on ice) poi vedi te se sei convinto dell'opposto...

Re: Acqua tampone

05/11/2012, 14:58

nn sn convinto..mozzarelle ne ho fatto poche volte..e in genere nn facevan in tempo a diventare viscide..eran piccole quantità!cmq ricordo che al corso ci dicevano di mettere citrico nel liquido di governo...ecco tutto...del bicarbonato nn l avevo mai sentito

Re: Acqua tampone

05/11/2012, 16:23

A volte mi dimentico che dopotutto le vostre sono produzioni casalinghe senza troppe pretese, mentre io penso sempre a prodotti che devono conservarsi per maggior tempo.
Quella del bicarbonato non l'avevo mai sentita neppure io.

Re: Acqua tampone

07/11/2012, 11:56

neanche io l 'avevo mai sentita , infatti ho dovuto sperimentarla e constatarla con gli esperimenti.
poi aggiungere acido citrico all'acqua di governo, mi pare assurdo ,tranne se si vuole liquefarle in 24 ore .

Re: Acqua tampone

07/11/2012, 17:29

buona sera, sono giuliano della provincia di bologna localita molinella paesone di 16-17000 mila abitanti.Sono nuovo del forum.E un pò che faccio mozzarelle a livello casalingo, ho provato delle volte a salare l'acqua di governo delle mozzarelle diciamo al 3% ma diventano viscide in un paio d'ore di conseguenza salo solo nella filatura.Come si fa perche la salamoia non rovini la mozzarella.

grazie giuliano.

Re: Acqua tampone

07/11/2012, 20:27

la ricotta di una famosa marca al supermercato,ho visto,ha la durata di 1 mese, sopra c'è scritto acido lattico+ acido citrico ,quindi lacido l'attico conserva piu a lungo del bicarbonato.
ho misurato il ph era 6 .00
Rispondi al messaggio