Ciao,
proprio oggi ho avuto modo di vedere le tue analisi. La prossima volta ti consiglio di aprire un nuovo topic così da non mescolare I diversi argomenti
![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif)
L'estratto sono le sostanze presenti nel vino a seguito evaporazione. Solitamente un estratto medio per vini bianchi è intorno al valore 20, mentre il vino rosso per le sostanze che contiene può arrivare anche intorno a 40.
L'IC è l'indice colorante, ti indica quanto il tuo vino è colorato. Questo valore è variabile da 3 a 6 nei vini rossi.
PFT è l'indice dei polifenoli totali, è un idea della composizione polifenolica del tuo vino, interessante per avere un'idea del corpo e delle struttura del vino, è un valore mediamente riscontrabile nei vini rossi. Questo dato però non ti indica la qualità di questi "polifenoli" cioè come sono aggregati, ecc..
L'estratto secco è un valore che indica la composizione del tuo vino eliminando le sostanze volatile nel vino. Alcune volte viene dato al netto eliminando gli zuccheri riduttori presenti nel vino. In questo caso non è citato come è stato calcolato.
Ciao Marco