 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
Daniele87
Iscritto il: 04/05/2010, 15:52 Messaggi: 5
|
salve, vengo dalle marche, per il secondo anno consecutivo ho messo a macerare le visciole con lo zucchero, dentro un barattolo di vetro al sole. Il problema è che sono venuti fuori dei vermi bianchi, sicuramente presenti dentro al frutto. Vorrei sapere se: il lavoro è compromesso? basta filtrare il tutto per pulire? oppure avete qualche consiglio da darmi? Grazie Daniele.
|
26/06/2010, 9:32 |
|
 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69080 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Saranno le mosche del ciliegio: http://www.agraria.org/entomologia-agra ... liegie.htmAllontanale subito. Ciao, Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
26/06/2010, 12:47 |
|
 |
Daniele87
Iscritto il: 04/05/2010, 15:52 Messaggi: 5
|
si, sono proprio loro, un anziano mi ha consigliato di filtrare il tutto, in modo tale da togliere i vermi, e di rimmetere tutto sotto vetro. Ora provvedo! grazie mille
|
26/06/2010, 15:12 |
|
 |
mariainnocenti
Iscritto il: 30/05/2012, 17:18 Messaggi: 11 Località: serra de conti
Formazione: oss
|
Salve a tutti........io sono Maria e quest'anno ho voluto fare la visciolata un vinospecifico delle marche .... dolce e liquoroso.....mi rivolgo a chi sa fare bene questo vino perun consiglio. Dopo aver lasciato le visciole nello zucchero qualche mese ha fatto un bel sciroppo denso.....poi ho comprato del mosto e l'ho aggiunto alle visciole ora tutto sta fermentando.....quando la fermentazione smetterà quale sarà il passaggio migliore da fare? Grazie in anticipo a chi saprò darmi dei consigli in merito!
|
09/10/2012, 15:38 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|