![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
petfree
Iscritto il: 17/04/2014, 15:19 Messaggi: 370 Località: URURI (CB)
Formazione: laurea
|
ho sempre usato un prodotto che consiste in 2 buste VINO BUONO1 e VINO BUONO2, che si adoperano nelle prime 24 ore della pigiatura. purtroppo il rivenditore di zona ha chiuso e non so come rintracciare la marca di quel prodotto. qualcuno la conosce?
|
13/09/2014, 16:14 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68982 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
E' il lievito secco e disidratato?
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconafb.png) e Twitter ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconatw.png) ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
13/09/2014, 16:58 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Di che tipo di prodotti si trattava? Ciao
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
13/09/2014, 20:22 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
petfree
Iscritto il: 17/04/2014, 15:19 Messaggi: 370 Località: URURI (CB)
Formazione: laurea
|
si è quello secco e disidratato
|
14/09/2014, 16:14 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
siff
Iscritto il: 28/08/2011, 12:27 Messaggi: 2620 Località: potenza
Formazione: tecnico sistemi energetici
|
allora sono i lieviti
_________________ DALLA VITA EREDITIAMO MOLTE ANSIE,DALLA VITE LA FORZA DI SUPERARLE
|
14/09/2014, 17:06 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
BluSnake
Sez. Industria Enologica
Iscritto il: 05/12/2009, 22:37 Messaggi: 3378 Località: Mildura (Australia)
Formazione: Enologo
|
Yep, probabilmente lieviti ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
|
16/09/2014, 19:26 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
totemX
Iscritto il: 15/01/2022, 18:37 Messaggi: 3
|
Buongiorno, li uso anche io. Li puoi trovare su ***** e ti arrivano direttamente a casa.
Sono prodotti buoni della AEB. Vinobuono1 è fondamentalmente lievito saccaromyces; Vinobuono2 si tratta di stabilizzante e solviti al 19%.
Il primo lo uso come da indicazioni in base agli hl di mosto...il secondo lo ri-porziono perchè, personalmente non voglio un prodotto con tanti solfiti. Pertanto mi faccio le proporzioni per ottenere la grammatura che mi porti una aggiunta di solfiti non superiore a 8 gr/hl.
|
13/08/2023, 9:06 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|