Salve a tutti a voi. Volevo avere qualche consiglio sulla vinificazione in bianco e avere qualche parere riguardo al metodo che ho ritenuto più opportuno utilizzare 1) raccolta dell'uva bianca 2) pigiatura in un tino 3) dopo una giornata di macerazione separazione del mosto e torchiatura delle vinacce 4) invio del mosto in un contenitore inox 5) svinatura (travaso in un altro contenitore inox pulito) a 2/3 gradi babo con separazione della feccia grossolana 6) aggiunta del Tannisol e copertura del serbatoio con galleggiante e olio! 7) dopo 15/20 giorno 1 travaso !!!!
Va bene questo metodo ? Non fa niente che netto il tannisol tra le fermentazione tumultuosa e quella lenta ?
Grazie per le risposte....ma ora sono un po confuso.... Dopo che io ho svinato (travasato) il mosto è in fermentazione lenta ? A questo punto devo mettere solo l'olio enologico ? Oppure può restare anche scoperto ? E quando mettere il Tannisol allora ?
Dipende dal grado zuccherino che rimane. Nel tuo caso con 2-3babo è rimasta una parte della fermentazione lenta, non va aggiunto ancora olio enologico. Consiglio di far terminare quest'ultima (leggere 0 babo) prima di aggiungere il tannisol.
Svino a fine fermentazione (intorno zero babo) lascio passare appena qualche giorno, aggiungo tannisol e chiudo il tutto con galleggiante e olio. Giusto così ?