Salve a tutti mi chiamo Mattia ed è la prima volta che scrivo, Vorrei provare come da titolo a fare una vinificazione in bianco col sangiovese. Chiedo consigli!!!
Che tipo di consigli? Sulla tecnica non è che ci sia molto da dire, o torchi direttamente l'uva vendemmiata o fai la svinatura subito dopo la pigiadiraspatura. Se vuoi usare lieviti autoctoni o li hai già presenti in cantina e su tini che usi o devi prepararti precedentemente uno starter raccogliendo un po' d'uva prima della vendemmia, altrimenti avvii la fermentazione con lieviti selezionati (cosa che ti consiglio visto che la fermentazione in bianco fa più fatica a partire)
Secondo me ti conviene usare lievito per vini bianchi. Vinificando in bianco puoi vendemmiare anche prima della completa maturazione, magari perdi qualcosa in grado zuccherino ma guadagni in acidità che sui vini bianchi è indispensabile a dargli quella "freschezza" in più
Il sangiovese non ha uva molto colorata, per cui dovresti riuscire bene ad avere un colore chiaro. Tuttavia il sangiovese ha un potere tannico non indifferente, se lo vuoi vinificare in bianco, devi chiarificare con gelatina o altre proteine per eliminare una quota x di tannini. Se poi non ottieni un colore bianco desiderato, dovresti poi pensare ad usare del carbone attivo e successivamente filtrato.
Molto piu abbordabile l'idea di un rosato piuttosto che di un bianco con il sangiovese; anche per preservare le caratteristiche varietali dell'uva e ridurre l'impatto tecnologico.